Tu sei qui: NecrologiÈ morto Piero Angela, l’annuncio del figlio Alberto: «Buon viaggio papà»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 agosto 2022 11:57:24
All'età di 93 anni si è spento il grande Piero Angela. Se ne va uno dei più grandi pilastri della cultura e della divulgazione scientifica italiana.
A comunicare la triste notizia è stato il figlio Alberto, con un post affidato ai social: "Buon viaggio papà".
Nato a Torino nel 1928, Piero Angela entra in Rai come cronista e collaboratore del Giornale Radio. Dopo esperienze nei telegiornali, come corrispondente e conduttore, Angela comincia ad inventare e realizzare centinaia di programmi con le formule più diverse. Oltre a riunire in serie i documentari naturalistici (Quark speciale e il Mondo di Quark), crea nel 1980 la rubrica scientifica Quark. Nel corso degli anni si afferma con uno dei presentatori di trasmissioni di divulgazione più famosi della televisione italiana. Suo figlio Alberto ha seguito le sue orme.
Nel 2002 riceve la medaglia d'oro per la cultura dal Presidente della Repubblica Ciampi"...Sono particolarmente contento - e mi consentirete di menzionare uno degli insigniti - di aver premiato un "divulgatore" come Piero Angela. Egli ci ha dimostrato quanto può fare la televisione per la diffusione della cultura, per una produzione di qualità che incontri l'interesse del grande pubblico...".
Poco prima di andarsene, Angela ha scritto al suo pubblico, agli amici, a chi resta una vera e propria lettera d'addio: «Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano. Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell'ambiente e dell'energia. È stata un'avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato. Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10094106
Lutto per la Polizia di Stato che perde l'amico a quattro zampe e collega fidato Airon, un labrador incaricato di cercare esplosivi. Insieme al suo conduttore, Cosimo, Airon ha lavorato instancabilmente per 9 anni tra la Squadra cinofili di Linate (Milano) e quella di Bari fino al giorno della pensione....
Dolore e sconcerto questa mattina nella città di Mercato San Severino e in Costiera Amalfitana, per la prematura scomparsa dell'ing. Erminio Della Corte, aveva solo 56 anni. Stimato professionista, in forza al Comune di Tramonti, prestato alla politica nel comune dove è nato e risiedeva, Erminio ha vissuto...
Lutto a Positano per la morte di Salvatore Russo, per tutti Il Colonnello. Conosciuto e stimato da tutti nella piccola città verticale, Salvatore è stato un imprenditore turistico che ha dedicato la sua vita al lavoro e agli affetti familiari, trasmettendo la sua visione e la sua mission non solo ai...
Vietri sul Mare perde uno dei suoi figli migliori: l'urbanista Ovidio Gagliardo. Indimenticabile amministratore e politico vietrese, persona disponibile e perbene, Gagliardo intraprese varie iniziative per lo sviluppo della Città della Ceramica. Memorabile la sua battaglia per l'abbattimento del Fuenti....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.