Tu sei qui: NecrologiNocera Inferiore piange il senatore Michele Sellitti, fu medico personale di Sandro Pertini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 agosto 2022 07:50:47
Si è spento ieri Michele Sellitti, conosciuto da tutti come "Ninì". Medico, Senatore, Sottosegretario di Stato, Ninì Sellitti, originario di Nocera Inferiore, è stato un punto di riferimento politico non solo per la sua città ma per tutto l'Agro nocerino - sarnese.
Esponente del Partito Socialista Italiano, fece parte del Governo Ciampi come Sottosegretario ai Trasporti. È stato medico personale di Sandro Pertini quando era Presidente della Repubblica. Da giovane fu anche portiere della Nocerina Calcio.
"La scomparsa di Niní Sellitti è una dolorosa perdita per la città di Nocera Inferiore. - dice il sindaco Paolo De Maio - Lo dico come Sindaco, ma soprattutto come Paolo. Da bambino ho conosciuto e apprezzato l'umanità del medico e del politico. Legato da una profonda amicizia con mio padre, qualche giorno fa, Niní mi ha fatto recapitare dalle figlie un regalo e un biglietto, che oggi custodirò con ancora più affetto".
"Lo ricordiamo per la sua sobrietà, il suo rigore, la sua intelligenza politica che gli valse la stima dell'intero arco parlamentare. Incarnava il volto umano della Politica: quella di rappresentanza vera dei territori", commenta Giovanni Maria Cuofano, sindaco di Nocera Superiore.
L'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha inteso istituire la camera ardente per ricordare e salutare il compianto senatore della Repubblica Michele "Niní" Sellitti, che sarà allestita nell'Aula Consiliare della Città di Nocera Inferiore, dalle ore 9.30 alle 17.00, orario in cui sarà celebrato il funerale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101421106
Praiano si stringe nel dolore per la scomparsa della signora Celestina Criscuolo, venuta a mancare all’età di 81 anni presso l’Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno. A darne il triste annuncio i familiari. La salma giungerà domani, venerdì 2 maggio 2025, alle ore 10.30, nella Cappella...
Vincenzo Palumbo, figura carismatica e pioniere dell'ospitalità in Costiera Amalfitana, si è spento a 86 anni. Docente appassionato di Lingua e Letteratura Francese, Palumbo ha iniziato la sua carriera come insegnante in vari istituti della provincia di Salerno, per poi dedicarsi con successo all'imprenditoria...
Dopo una vita interamente dedicata alla medicina e agli altri, Positano si stringe attorno al ricordo del dottor Vito Fiorentino, scomparso all’età di 87 anni. Nato a Positano l'11 dicembre 1937, il dottor Fiorentino è stato un medico chirurgo di straordinaria competenza, ordinario ospedaliero in Medicina...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
Dolore e sgomento ad Agropoli per la scomparsa prematura di Adele Di Gregorio, una delle dipendenti comunali più conosciute e apprezzate. A dare la notizia è stato il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che ha espresso il cordoglio della comunità attraverso un messaggio sui social: "Siamo sconvolti....