Tu sei qui: CronacaLa destinazione "vacanze" più cercata su Google nel 2018 è l'Italia
Inserito da (admin), sabato 15 dicembre 2018 18:15:15
Probabilmente già sapete che la destinazione "vacanze" più cercata su Google del 2018 è stata l'Italia, secondo i dati resi noti dallo stesso motore di ricerca.
Il nostro Paese è noto per il suo cibo fantastico (Pasta! Pizza! Gelato!), monumenti storici unici (come il Colosseo a Roma), opere d'arte incredibili (si può vedere la statua originale del David di Donatello a Firenze) e in generale per un clima meraviglioso. Non è sbagliato dichiarare che in Italia ci sia qualcosa per tutti i gusti. Se vuoi esplorare una città, puoi visitare Roma. Volete una vacanza al mare? Dirigetevi verso l'Italia meridionale, verso la famosa Costiera Amalfitana. State cercando relax e del buon bere? Andate in Toscana e sul Lago di Como. Il paese offre così tanto che una visita vale sempre la pena. L'unico problema? Anche se non è il posto più costoso dove viaggiare, non è economico, ed è per questo che è utile sapere il momento migliore per prenotare la tua vacanza in Italia.
L'estate, da giugno ad agosto, è probabilmente il momento peggiore per andare in Italia. Mentre le temperature sono più calde, è sempre più affollata di turisti, non importa in quale regione si viaggi - e più costosa. Ciò significa che non solo dovrete aspettare lunghe code e stare in musei ricchi, ma pagherete di più per tutto, dalle tariffe aeree agli hotel alle attrazioni turistiche.
Il momento migliore per visitare l'Italia può dipendere da dove si vuole andare. Se preferite la costa meridionale per stare vicino alla spiaggia, il nostro consiglio è di andare quando fa più caldo e di evitare l'inverno. L'estate è, naturalmente, il momento più caldo, ma la cosa migliore da fare è visitare durante l'inizio della primavera o in tardo autunno - ovvero, da marzo ad aprile, o da ottobre a novembre, secondo Travel + Leisure. Le temperature sono ancora abbastanza calde per godersi l'acqua, non sarà troppo caldo, i prezzi saranno più bassi e la folla sarà più gestibile.
Se vuoi andare a Roma o Firenze, potresti prendere in considerazione di visitarle durante l'inverno, da gennaio a marzo o all'inizio di aprile. Il tempo non è così caldo (che è una buona cosa!) e raramente fa molto freddo. Ci sono occasionali piogge intense ma, il minor afflusso di persone e i prezzi generalmente più bassi, ne vale veramente la pena.
Fonte: Bustle
Foto: Fabio Fusco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102427106
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....