Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Pasqua dillo con i fiori: i consigli di Coldiretti Campania per un augurio profumato
Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 14:30:58
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore.
Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano le province di Napoli e Salerno. Nel capoluogo Partenopeo Castellammare di Stabia e Pompei sono le aree dove si concentra il grosso dell'attività, stesso discorso per l'agro nocerino sarnese e la Piana del Sele per quello che riguarda la provincia di Salerno.
In Campania si coltivano oltre trecento varietà di fiori distribuite in maniera omogenea dal punto di vista delle fette del mercato produttivo. Anche i fiori rispettano la loro stagionalità, la primavera è il periodo dell'anno dove si concentra la produzione ed anche la vendita. A cavallo fra la festa della donna e la festa della mamma si registrano i numeri migliori.
"Un comparto importante che si sviluppa una piccola superfice agricola (circa il 3%) sviluppando un fatturato elevatissimo, pari a circa 300 milioni di euro l'anno. Un comparto con molti addetti, molto importante dal punto di vista del lavoro. La regione Campania è leader in alcune varietà, fra le quali quella dei fiori eduli. Per rilanciare in maniera convincente il comparto, siamo riusciti ad avere un finanziamento di 15 milioni di euro a supporto di una filiera troppo spesso dimenticata. Il 2025 è un anno importante, Coldiretti Campania organizzerà il terzo congresso nazionale del fiore. L'evento più importante per quanti lavorano in questo settore" spiega il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli.
La Calla (Zantedeschia aethiopica):
La Violaciocca (Matthiola incana):
Lo Statice (Limonium sinuatum):
I Garofani (Dianthus caryophyllus):
Motivi per cui i garofani sono adatti per la Pasqua
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10402106
Con l’arrivo della primavera, Cetara si prepara ad accogliere una nuova edizione del concorso "Cetara in Fiore", organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, si svolgerà dal 27 aprile al 18 maggio 2025 e invita tutti i cittadini...
Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...
Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come...