Tu sei qui: Notizie, LifestyleBidella di Napoli lavora a Milano facendo la pendolare tutti i giorni: "Treno costa meno di una stanza a Milano"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 18 gennaio 2023 19:47:17
di Norman di Lieto
Il lavoro l'ha trovato a Milano come bidella in una scuola della città meneghina ma preferisce rimanere a vivere a Napoli facendo il viaggio come pendolare tutti i giorni, partendo la mattina presto per rientrare la sera tardi.
L'incredibile storia è quella di Giuseppina Giuliano di Napoli che trova più conveniente fare la tratta Milano - Napoli tutti i giorni piuttosto che prendere casa nella città dove lavora.
Il tema del costo degli affitti a Milano, con cifre folli proposte anche per una semplice stanza: dove un posto letto in una camera doppia può costare più di 500 euro al mese.
A raccogliere la testimonianza è stato il quotidiano: "Il Giorno" e a raccontare la sua storia che ha attirato l'attenzione di tutti i media e che ha scatenato le reazioni social.
Giuseppina si alza all'alba, precisamente alle 4 di ogni mattina, va in stazione a prendere il Frecciarossa delle 5.00 per arrivare puntuale alle 10.30 a scuola dove presta servizio fino alle 17 per poi riprendere il treno un'ora dopo e arrivare poco prima delle 23 di nuovo a Napoli.
Tutti i giorni con partenza alle 5 del mattino direzione Milano e rientro alle 23 a Napoli.
Entrata di ruolo a settembre, "ho provato a cercare una casa che non costasse troppo, considerando che il mio stipendio mensile è di 1.165 euro" ha detto ma "mi sono resa conto che ormai a Milano è più facile trovare un ago in un pagliaio".
Giuseppina ha 29 anni e vive a Napoli con i genitori, la nonna e i suoi cani.
"Questo mi permette di non avere ulteriori spese oltre a quelle del treno e per questo - ha aggiunto - mi ritengo molto fortunata" confida a Il Giorno.
Accumulando punti con i viaggi che fa e prendendo i biglietti con tanto anticipo "in definitiva il treno mi costa poco, circa 400 euro, mensilmente molto meno di una stanza in condivisione a Milano".
E prosegue:
"Però proprio ora che sono diventata di ruolo - ha concluso - non posso assolutamente perdere l'opportunità di questo lavoro. Quindi, fino a quando non troverò qualcosa di adatto alle mie possibilità, andrò avanti così".
Una modalità quella scelta da Giuseppina Giuliano che lascia perplessi sia sulla modalità di trasporto scelta per raggiungere tutti i giorni il luogo di lavoro, non tanto per il treno, quanto per il tempo effettivo necessario per raggiungere il luogo di lavoro: 10 ore di viaggio al giorno per 5 giorni a settimana se non addirittura 6 pur di non trovare un affitto a Milano.
Milano è innegabile che sia cara anche se si cerca una semplice stanza in condivisione ed è un problema enorme ma è altresì vero che esistono anche altre città dell'hinterland a soli 30 minuti da Milano.
Se la scelta è solo economica decidere di trascorrere 10 ore della propria vita su un treno tutti i giorni per lavorare 6 ore in una scuola credo che la scelta sia - quantomeno - da ripensare.
Fonte foto: Foto diNoName_13daPixabay e Foto diBenjamindaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109014100
Con l’arrivo della primavera, Cetara si prepara ad accogliere una nuova edizione del concorso "Cetara in Fiore", organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, si svolgerà dal 27 aprile al 18 maggio 2025 e invita tutti i cittadini...
Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...