Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Furore", la novità estate 2025: il Gin artigianale di Maurizio Russo
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 16:32:59
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori.
Realizzato con ben 375 grammi di limoni per litro, rigorosamente IGP e provenienti esclusivamente dalla Divina Costiera (come per tutte le produzioni al limone), il Gin "Furore" è un omaggio liquido alla terra degli agrumi, ai suoi profumi e alla sua anima autentica. Un distillato che conquista al primo sorso, capace di unire la freschezza agrumata del limone con la complessità aromatica di un gin artigianale di alta gamma.
Dietro questa novità c’è una storia che parte da lontano. Fondata nel 1899 da Antonio Russo, la distilleria Maurizio Russo rappresenta una delle più antiche realtà liquoristiche della Campania. Un’impresa di famiglia arrivata oggi alla quinta generazione con Gianluca e Massimiliano, figli di Maurizio, che ha saputo portare la tradizione degli infusi campani su scala internazionale, grazie anche all’ormai celebre Elisir di Limoncello, preparato con bucce di limone Costa d’Amalfi IGP.
Il Gin Furore è un manifesto di identità territoriale. Il nome stesso richiama la forza e la bellezza del borgo marinaro incastonato tra le rocce della Costiera, simbolo di un’energia selvaggia e inconfondibile. Anche il design della bottiglia - curato nei minimi dettagli – racconta questa visione: onde stilizzate, colori mediterranei e un’etichetta che sembra danzare tra mare e sole.
«Questo gin rappresenta la nostra visione di futuro: innovare senza mai perdere il contatto con le radici», spiegano dalla sede di Cava de' Tirreni. «Furore è un omaggio alla nostra terra, ma anche un prodotto pensato per chi cerca qualità, artigianalità e autenticità».
Distribuito in diverse varianti e formati, dal classico 70 cl alla versione mini perfetta per le bomboniere e i regali gourmet, Gin Furore è già disponibile nei migliori punti vendita e si candida a essere il must-have dell’estate per gli appassionati di mixology e per chi ama i prodotti che raccontano una storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10194104
«È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia». E' il post pubblicato su Facebook dal professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico...
Il noto conduttore argentino Marcelo Tinelli, in compagnia della moglie, l'attrice e modella Millet Figueroa, ha scelto la Costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina e Capri per trascorrere alcuni giorni di assoluto relax. La coppia ha condiviso sui social alcuni momenti della loro vacanza italiana,...
"Positano è un luogo in cui torno sempre volentieri: non solo per il panorama mozzafiato, ma per quella che considero la miglior lasagna del mondo." Con queste parole, la modella e imprenditrice norvegese Sara Benedikte Nilsen racconta ai suoi follower il legame speciale con la Città Verticale, dove...
Natalia Carvajal, modella, presentatrice e reginetta di bellezza costaricana, ha scelto Capri e Positano per trascorrere le sue vacanze estive. A testimoniare il suo arrivo nella Divina sono alcune foto pubblicate su Instagram che la immortalano in barca, al largo dei Faraglioni, e nelle suggestive stradine...
Gragnano- La pasta, simbolo della convivialità italiana, è per natura un alimento che supera confini geografici e culturali, portando con sé storia, tradizione e identità. Allo stesso modo, l'internazionalizzazione rappresenta un percorso che apre menti e orizzonti, promuovendo l'incontro tra persone...