Tu sei qui: Notizie, LifestyleGianfranco Meggiato porta la sua arte a Ravello: “Tra Musica e Materia” è la mostra diffusa che dialoga con la città
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 17:01:37
Dal 10 luglio all'8 ottobre 2025, Ravello si trasforma in un museo a cielo aperto con "Tra Musica e Materia", la mostra diffusa dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato, promossa da Liquid Art System con il patrocinio del Comune di Ravello.
Un'esposizione pensata per rendere l'arte accessibile a tutti, integrandola nel tessuto urbano e nel paesaggio suggestivo di uno dei borghi più amati della Costiera Amalfitana. L'iniziativa porta nella "città della musica" quattro imponenti opere che coniugano simbolismo, eleganza e spiritualità, trasformando vie e piazze in luoghi di contemplazione e connessione.
Quattro sculture per raccontare un'identità condivisa
L'opera "Colpo d'Ala", posizionata all'ingresso del paese, è una spirale di tre metri che si staglia verso l'alto come simbolo di speranza e slancio vitale. In Piazza Duomo, cuore pulsante della città, trova spazio "Respiro Quantico", un disco che racchiude un triskele: antica icona di unione e trasformazione, monito visivo della nostra appartenenza a un Tutto.
"Fiore d'Oriente", lungo Via San Giovanni del Toro, è una metafora visiva dei labirinti esistenziali: intrecci di acciaio nero che raccontano complessità e profondità dell'animo umano. Chiude il percorso "Sfera Zaphira", installata all'ingresso di Palazzo Tolla, sede del Municipio, un nucleo rosso vivo che pulsa energia e invita a un viaggio interiore.
Un omaggio alla musica, anima di Ravello
Il titolo della mostra, "Tra Musica e Materia", è un esplicito tributo alla vocazione culturale e musicale di Ravello, città che da sempre lega il suo nome a concerti, festival e creatività. Le sculture di Meggiato si inseriscono in questo contesto non solo come installazioni artistiche, ma come elementi vivi in dialogo con il paesaggio e la memoria collettiva.
Arte come esperienza pubblica e condivisa
Il progetto incarna pienamente la visione di Liquid Art System, rete di gallerie fondata da Franco Senesi, che mira a liberare l'arte dagli spazi convenzionali, immergendola nella quotidianità e nel territorio. Meggiato, da anni artista di riferimento per la galleria, espone con Liquid non solo a Ravello, ma anche a Capri, Positano e Miami.
Evento speciale il 1° agosto
Per celebrare il progetto, il 1° agosto alle ore 19, presso la sede Liquid in Piazza Duomo, si terrà un evento speciale alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e dell'artista Gianfranco Meggiato. Nell'occasione sarà presentata una selezione di opere, tra cui le celebri sfere in bronzo a cera persa, che hanno reso Meggiato uno dei protagonisti più apprezzati della scultura contemporanea internazionale.
Una mostra che non si limita a essere esposta, ma si vive: "Tra Musica e Materia" è un invito a lasciarsi attraversare dall'arte nei luoghi più belli della Costiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10442105
La potenza evocativa della canzone napoletana incontrerà le sonorità del mondo lunedì7 luglio 2025, alle ore 21.00, in Piazza San Luca a Praiano, con "Parthenoplay", il concerto della straordinaria Marina Bruno, accompagnata da un trio d'eccezione: Giuseppe Di Capua al pianoforte, Gianfranco Campagnoli...
Dopo la notte appena trascorsa tra venerdì 4 e sabato 5 luglio, durante la quale l'erogazione dell'acqua è stata sospesa su tutto il territorio comunale, il Comune di Positano annuncia nuove interruzioni temporanee del servizio idrico anche per le prossime due notti, al fine di consentire il recupero...
Martedì 8 luglio 2025 alle ore 19:00, presso la Casa Comunale di Gragnano, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova Sala di Controllo TVCC, moderna centrale operativa dedicata alla videosorveglianza del territorio cittadino. Un'infrastruttura tecnologicamente avanzata che rappresenta un passo...
Nei giorni scorsi, Paola Locatelli, nota al pubblico digitale come Paola Lct, si è concessa una pausa di relax nella splendida cornice di Positano, lasciandosi conquistare dal fascino senza tempo della "Città Verticale". Tra giornate al sole, gite in barca e scorci mozzafiato, la giovane influencer ha...
«È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia». E' il post pubblicato su Facebook dal professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico...