Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Club Fiat 500 Positano protagonista a Roma tra oltre 700 equipaggi d’epoca
Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 21:21:25
Oggi, domenica 6 ottobre, le vie del centro storico di Roma sono state il teatro di un evento straordinario che ha riunito oltre 700 Fiat 500 provenienti da tutte le parti d'Italia. Tra i partecipanti più apprezzati, il Club Fiat 500 Positano ha fatto la sua presenza con numerosi equipaggi, portando un tocco di Costiera Amalfitana nella Capitale.
Il raduno, organizzato dal Fiat 500 Club Roma, ha attirato appassionati e curiosi che hanno potuto ammirare un'incredibile varietà di vetture d'epoca, simbolo di un periodo iconico della storia automobilistica italiana.
Alle 8:30 del mattino, le Fiat 500 si sono date appuntamento al Gianicolo, in piazzale Giuseppe Garibaldi, dove si è svolta la prima fase dell'incontro. L'atmosfera era già carica di entusiasmo, con centinaia di motori accesi e pronti per partire. Tra le auto, quelle del Club Fiat 500 Positano hanno subito attirato l'attenzione per il loro fascino e l'inconfondibile stile che richiama le bellezze della Costiera.
Alle 10:30, il lungo corteo di Fiat 500 si è messo in marcia per un tour turistico che ha attraversato alcuni dei luoghi più emblematici della Capitale, passando per strade e piazze che sono diventate lo scenario perfetto per questo evento unico. Con i clacson che risuonavano in festa e bandierine italiane che sventolavano dai finestrini, il raduno ha suscitato grande interesse anche tra i passanti e i turisti, che si sono fermati per scattare fotografie e ammirare le vetture.
La giornata si è poi conclusa con un pranzo conviviale, dovei partecipanti, inclusi gli equipaggi del Club positanese, hanno potuto condividere la propria passione per i motori d'epoca, scambiandosi storie, aneddoti e consigli su come preservare al meglio queste piccole meraviglie su quattro ruote.
Il raduno di oggi è un vero e proprio omaggio alla cultura automobilistica italiana e alla passione che ancora oggi unisce migliaia di appassionati. Le strade di Roma, per un giorno, si sono riempite di ricordi, colori e suoni d'altri tempi, facendo rivivere a molti l'emozione di un'epoca passata, ma ancora viva nel cuore di tanti automobilisti, soprattutto quelli del Club Fiat 500 Positano, che hanno portato un pezzo della loro terra al centro dell'evento.
Il prossimo appuntamento è tra due settimane, il 20 ottobre 2024, proprio in Costiera Amalfitana, dove si terrà il XIII Meeting Fiat 500 Positano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10997109
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...
Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come...
POSITANO – Un'esperienza rigenerante immersi nella natura incontaminata dei sentieri che sovrastano Positano, tra Montepertuso e la Valle Pozzo. È quella vissuta e raccontata attraverso l’obiettivo sensibile di Fabio Fusco, fotografo appassionato del territorio, che nella giornata di oggi, domenica 6...
Una giornata speciale ha avuto luogo all'Asilo Luigi Rossi di Positano, dove, lo scorso marzo, il noto produttore locale Valentino Esposito, più affettuosamente chiamato Valentì, ha fatto visita ai bambini per una dimostrazione pratica e deliziosa sulla preparazione delle marmellate. Al servizio della...