Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl nuovo Magister di Civiltà Amalfitana: «Esiste un sogno italiano»
Inserito da (Admin), domenica 1 settembre 2024 17:53:53
È entrata nel vivo ad Amalfi la 24ª edizione del Capodanno Bizantino, una celebrazione che unisce storia e cultura in una delle località più suggestive d'Italia. Al centro dell'attenzione quest'anno c'è l'investitura del Magister di Civiltà Amalfitana, un riconoscimento prestigioso assegnato a personalità che si sono distinte in vari campi, tutte legate alla gloriosa tradizione del Ducato di Amalfi. Quest'anno, l'onore è andato a Franco Nuschese, una delle figure italiane più influenti negli Stati Uniti, noto per aver trasformato il suo ristorante Cafe Milano a Washington in un punto di riferimento mondiale.
Nuschese è stato protagonista di un'intervista pubblica che ha offerto uno sguardo approfondito sulla sua carriera e sulla sua visione del mondo. Durante l'incontro, ha parlato dell'orgoglio di essere italiano e del ruolo cruciale che la sua identità amalfitana ha avuto nel suo successo. «Il sogno americano è ancora vivo - ha detto - ma oggi esiste anche un sogno italiano». Nuschese ha svelato che la premier Giorgia Meloni sta lavorando a un piano ambizioso per riportare in patria gli italiani di successo che vivono all'estero, un'iniziativa che potrebbe invertire secoli di emigrazione e dare nuovo slancio al Paese.
Tra i momenti più affascinanti dell'intervista, Nuschese ha raccontato di una notte indimenticabile nel suo Cafe Milano, quando Stevie Wonder e Prince hanno suonato insieme davanti a pochi fortunati invitati. «Era una notte d'inverno - ha ricordato - e quella serata è diventata una pagina memorabile della storia del nostro locale».
Nuschese, insignito anche dell'Ambrogino d'Oro per il suo contributo alla promozione dell'Italia nel mondo, ha espresso grande emozione per il riconoscimento ricevuto dalla sua terra d'origine: «Essere onorato qui ad Amalfi è per me motivo di grande orgoglio, perché è da qui che tutto è iniziato».
Il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha sottolineato l'importanza della figura di Nuschese, non solo come imprenditore di successo ma come ambasciatore dell'italianità nel mondo. «Il Capodanno Bizantino ci ricorda la grandezza storica di questa terra - ha dichiarato - e quest'anno celebriamo un uomo che ha portato in alto il nome della Costa d'Amalfi con le sue doti diplomatiche e la sua capacità di tessere rapporti internazionali».
La cerimonia di investitura di Franco Nuschese come Magister di Civiltà Amalfitana avrà luogo oggi, 1 settembre 2024, sul sagrato della chiesa di San Salvatore de Birecto ad Atrani. Seguirà un corteo storico che renderà omaggio alla tradizione medievale di Amalfi, culminando con uno spettacolo di fuoco sulla scalinata monumentale della Cattedrale di Sant'Andrea. La celebrazione si concluderà domani sera con un concerto in Piazza Duomo ad Amalfi, dove si esibirà la cantante Arisa.
La 24ª edizione del Capodanno Bizantino si conferma così come un tributo alla diplomazia, alla cultura e all'orgoglio di una terra che continua a far parlare di sé nel mondo.
Foto: Pino Falcone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10047100
La potenza evocativa della canzone napoletana incontrerà le sonorità del mondo lunedì7 luglio 2025, alle ore 21.00, in Piazza San Luca a Praiano, con "Parthenoplay", il concerto della straordinaria Marina Bruno, accompagnata da un trio d'eccezione: Giuseppe Di Capua al pianoforte, Gianfranco Campagnoli...
Dopo la notte appena trascorsa tra venerdì 4 e sabato 5 luglio, durante la quale l'erogazione dell'acqua è stata sospesa su tutto il territorio comunale, il Comune di Positano annuncia nuove interruzioni temporanee del servizio idrico anche per le prossime due notti, al fine di consentire il recupero...
Dal 10 luglio all'8 ottobre 2025, Ravello si trasforma in un museo a cielo aperto con "Tra Musica e Materia", la mostra diffusa dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato, promossa da Liquid Art System con il patrocinio del Comune di Ravello. Un'esposizione pensata per rendere l'arte accessibile a...
Martedì 8 luglio 2025 alle ore 19:00, presso la Casa Comunale di Gragnano, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova Sala di Controllo TVCC, moderna centrale operativa dedicata alla videosorveglianza del territorio cittadino. Un'infrastruttura tecnologicamente avanzata che rappresenta un passo...
Nei giorni scorsi, Paola Locatelli, nota al pubblico digitale come Paola Lct, si è concessa una pausa di relax nella splendida cornice di Positano, lasciandosi conquistare dal fascino senza tempo della "Città Verticale". Tra giornate al sole, gite in barca e scorci mozzafiato, la giovane influencer ha...