Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Senato approva all’unanimità il reato autonomo di femminicidio, La Russa: "Un segnale forte, senza distinzioni politiche"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 11:40:49
Un momento storico per il Parlamento italiano. Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio nel codice penale italiano. Il provvedimento, di iniziativa governativa, passa ora all'esame della Camera dei Deputati per l'approvazione definitiva.
A salutare il voto un lungo applauso dell'aula, seguito dalle parole del presidente del Senato Ignazio La Russa, che ha commentato: "Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza".
Il testo legislativo introduce il nuovo articolo 577-bis del codice penale, che prevede l'ergastolo per chi "provochi la morte di una donna commettendo il fatto con atti di discriminazione, di odio o di prevaricazione, ovvero mediante atti di controllo, possesso o dominio verso la vittima in quanto donna".
La norma è stata definita da molti senatori come "epocale", anche per il raro accordo trasversale che ha unito maggioranza e opposizione nella sua elaborazione e approvazione. Il ddl, oltre alla definizione del reato, prevede restrizioni sui benefici penitenziari per i condannati per femminicidio e misure di rafforzamento della formazione obbligatoria per il personale impegnato nella prevenzione e nel contrasto alla violenza contro le donne.
Soddisfazione è stata espressa dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha dichiarato: "Accolgo con particolare soddisfazione l'approvazione all'unanimità in Senato del disegno di legge che punta a introdurre il delitto di femminicidio come reato autonomo nel nostro ordinamento. L'Italia è tra le prime Nazioni a percorrere questa strada, che siamo convinti possa contribuire a combattere una piaga intollerabile".
Meloni ha quindi ringraziato tutte le forze politiche, riconoscendo l'impegno condiviso nel sostenere e migliorare il testo. L'auspicio del governo è che l'iter alla Camera possa concludersi in tempi rapidi, così da rendere operativa una norma attesa da anni, ritenuta ormai imprescindibile per affrontare con strumenti più efficaci il dramma della violenza di genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10066104