Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto "Costa d’Amalfi" (SA) ad Angelo Vassallo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 11:29:35
La Fondazione Angelo Vassallo ha avviato una raccolta firme pubblica e ha inviato una formale richiesta agli enti competenti per intitolare l’Aeroporto "Costa d’Amalfi" alla memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore, simbolo di legalità, sostenibilità e impegno civico, assassinato nel 2010.
Questa iniziativa nasce da un percorso lungo e coerente, che affonda le sue radici in un atto concreto e lungimirante. Già nel 1998, con la Delibera n. 24 del 28 febbraio 1998, il Comune di Pollica - su iniziativa dello stesso Angelo Vassallo – auspicava un ruolo attivo nella costituzione del consorzio aeroportuale, dimostrando una visione strategica per lo sviluppo del territorio e la sua apertura al mondo. Vassallo fu tra i pochi sindaci del Sud a credere fin da allora nel potenziale dell’aeroporto di Pontecagnano, oggi conosciuto come "Costa d’Amalfi".
L’Aeroporto si trova in una posizione strategica e simbolica, al crocevia tra la Costiera Amalfitana, il Cilento, il Vallo di Diano, la Basilicata e la Calabria, ed è destinato a diventare uno snodo cruciale per lo sviluppo e la connessione del Mezzogiorno con il resto dell’Italia e con il mondo. Per questo motivo, rappresenta il luogo ideale per rilanciare un messaggio positivo di speranza, legalità e futuro.
"Intitolare l’Aeroporto 'Costa d’Amalfi’ ad Angelo Vassallo non è soltanto un atto di memoria – ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione e fratello di Angelo – ma un segnale concreto che ci riporta a una visione che lui aveva già nel 1998, quando con coraggio e lungimiranza il Comune di Pollica approvò la Delibera per aderire al consorzio dell’allora aeroporto di Pontecagnano. Oggi quell’idea si ripresenta con forza: un aeroporto che non sia solo scalo turistico, ma presidio di valori. Dedicare questo luogo ad Angelo significa legarlo per sempre alla sua visione di Sud: aperto, responsabile, connesso, capace di parlare all’Italia e all’Europa. L’intitolazione sarebbe un gesto di coerenza storica e una testimonianza internazionale dell’impegno di Angelo per il territorio, per la legalità e per lo sviluppo sostenibile."
La Fondazione ha inviato formale richiesta a GESAC S.p.A., Regione Campania e Consiglio regionale della Campania, affinché venga avviato l’iter istituzionale per l’intitolazione ufficiale. La petizione è disponibile su Change.org. La Fondazione invita tutti i cittadini, le associazioni e le realtà del territorio a firmare e sostenere questa proposta. Ogni firma è un gesto di memoria e di futuro, un contributo per onorare chi ha creduto – e agito – per un Sud migliore.
Link petizione:https://chng.it/GjXtqqxsSH
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10193108
Dopo una stagione intensa e ricca di impegni con il Manchester City, il trequartista portoghese Bernardo Silva, classe 1994, ha scelto il fascino senza tempo della Costiera Amalfitana per rigenerarsi. Nei giorni scorsi il numero 20 dei Citizens è stato avvistato tra le vie di Positano, ma soggiorna a...
Gragnano entra ufficialmente tra i Comuni beneficiari del bando nazionale "Sport e Periferie 2025", promosso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con il decreto firmato il 15 luglio 2025 dal Capo Dipartimento Flavio Siniscalchi, è stato approvato l'elenco dei progetti...
di Emilia Filocamo Il gioco cucina/sartoria in cui mi sono imbattuta dall'inizio dell'avventura Fondazione Isaia, quella che ci porterà dritti al 20 luglio prossimo, e all'evento Cucinapoli che si terrà al Caruso, questa volta non necessita di troppe domande. Il maestro pasticciere Sal De Riso, fornisce...
In occasione delle festività dedicate a Santa Maria Maddalena, Atrani si trasforma in una galleria a cielo aperto. La piazza principale del borgo, Umberto I, accoglie un'opera di grande impatto visivo e simbolico: El mar en tu mente dello scultore cubano Roberto Fabelo. La scultura, realizzata in bronzo...
Un ritorno che sa di memoria, affetto e continuità. Nei giorni della presentazione della Ferrari Amalfi, John Elkann è stato immortalato in un momento conviviale e familiare allo Scoglio, l'iconico ristorante sul mare di Nerano fondato da don Peppe De Simone. Con lui, volti noti della sua famiglia e...