Ultimo aggiornamento 9 ore fa SS. Gioacchino e Anna

Date rapide

Oggi: 26 luglio

Ieri: 25 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestylePompei, incontro con 11 comuni sulla nuova Buffer Zone dei siti Unesco

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Notizie, Lifestyle

Zuchtriegel: "No a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa"

Pompei, incontro con 11 comuni sulla nuova Buffer Zone dei siti Unesco

Al centro lo sviluppo della rete di trasporti, strategica per il progetto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 09:40:08

Ieri, 23 luglio, il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall'Unità Grande Pompei diretta dal Generale Giovanni Capasso, tra tutti i sindaci degli 11 comuni che rientrano nella nuova, più ampia Buffer Zone del sito UNESCO 829 "Pompei, Ercolano e Torre Annunziata-Oplonti", approvata dall'UNESCO nel 2024 dopo una articolata istruttoria, coordinata dal Parco archeologico di Pompei. La "Buffer Zone" è un'area intorno ai siti UNESCO che contribuisce integralmente ai valori del patrimonio, per esempio attraverso le relazioni visive e storiche tra monumenti archeologici e paesaggi naturali e urbani.

All'incontro hanno partecipato, oltre al direttore di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, anche Francesco Sirano, responsabile del sito di Ercolano e recentemente nominato dal Ministro Alessandro Giuli a capo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e Mariano Nuzzo, in qualità di Soprintendente dell'Area metropolitana di Napoli. I Comuni coinvolti, rappresentati dai rispettivi sindaci o assessori delegati, sono: Pompei, Torre Annunziata, Ercolano, Portici, Torre del Greco, Scafati, Castellammare di Stabia, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase e Terzigno. Presente anche il Parco nazionale del Vesuvio nella figura del Presidente Raffaele De Luca.

Nell'incontro sono state condivise strategie comuni di sviluppo del territorio nonché di scambio di buone pratiche. Sono state approfondite le possibilità di una comunicazione più condivisa e unitaria, purché "diffusa e democratica", che esalti maggiormente i valori riconosciuti dall'UNESCO al territorio vesuviano. Un approfondimento è stato dedicato anche alla situazione normativa e all'opportunità di condividere progetti di sviluppo territoriale tra i vari enti afferenti alla Buffer Zone.

Tra le criticità emerse, spicca il tema dei trasporti, soprattutto su ferro, che rappresentano un nodo cruciale per sviluppare quella "Pompei diffusa" che è rappresentata dai siti territoriali, come le ville romane di Castellammare, Oplonti, Boscoreale, Torre del Greco e Terzigno, senza i quali "non si può veramente comprendere la storia dei centri urbani di Ercolano e Pompei", come ha sottolineato il direttore Zuchtriegel.

"Lavoriamo per la valorizzazione di tutto il territorio - ha detto il direttore - anche perché mentre a Pompei abbiamo dovuto introdurre un numero chiuso di 20mila presenze al giorno per motivi di sicurezza e tutela, gli altri siti hanno ancora ampi margini di crescita, e questa crescita si deve tradurre in sviluppo per tutte le comunità del territorio. Ma per raggiungere l'obiettivo, la rete di trasporto pubblico tra Napoli e Salerno è fondamentale e purtroppo c'è ancora molto da migliorare. Quello che ci teniamo a dire è che siamo per un trasporto pubblico capillare, democratico e di qualità, non ci dobbiamo fermare a iniziative spot, quali treni turistici e speciali. Auspichiamo uno sviluppo diffuso e sostenibile di tutta la rete, senza un servizio a due classi tra turisti e pendolari. La bellezza non si può confinare a un percorso turistico, deve trasparire da ogni angolo del paesaggio vesuviano, in ogni singolo momento."

A conclusione dell'incontro, il Generale Giovanni Capasso ha sollecitato una più convinta e più efficace partecipazione degli Stakeholders istituzionali del territorio della Buffer Zone alla definizione di una strategia unitaria di sviluppo sostenibile, dando così piena attuazione alla lungimirante innovazione del Legislatore che, nel 2013, con il Decreto Valore Cultura, solo a beneficio del sito pompeiano, individuò nella costituzione di un'apposita struttura (l'Unità Grande Pompei) e nella redazione di un Open Master Plan (il Piano Strategico) gli strumenti più idonei per un organico e sinergico sviluppo socio-economico di tutta l'area vesuviana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10023105

Notizie, Lifestyle
Oggi è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento: a Positano un evento in spiaggia

Una giornata per salvare vite, una bandiera per ricordare che anche al mare, la prevenzione è fondamentale. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento, promossa dall'OMS e istituita con una risoluzione ONU dell'aprile 2021, il Comune di Positano ha aderito all'iniziativa...

Tim Burton e Monica Bellucci ospiti dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi

«Qui in alto per sfuggire ai turisti. Le tenebre stanno arrivando». È con questa didascalia ironica e perfettamente in linea con il suo stile gotico che Tim Burton ha accompagnato sui social uno scatto che lo ritrae a bordo di una barca davanti ad Amalfi, seduto in abiti neri e calzini a righe viola,...

Jack Grealish a Scala: il fuoriclasse inglese si allena in Costiera Amalfitana

SCALA (SA) - Tre giorni di allenamenti, relax e - forse - riflessioni sul futuro: Jack Grealish, ala del Manchester City e stella della nazionale inglese, è stato ospite del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana. Ad accoglierlo è stato il consigliere comunale Emanuele Falcone, delegato allo sport,...

Praiano, al via gli incontri dei Carabinieri contro le truffe: “Difendiamoci insieme”

Sensibilizzare, informare e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione: con questi obiettivi parte anche a Praiano il progetto "Difendiamoci insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", promosso dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con le parrocchie della Costiera Amalfitana. Il...

Napoli accelera per l'America's Cup: restauro da 12 milioni per Castel dell'Ovo

Nel cuore del Golfo di Napoli, Castel dell'Ovo si appresta a vivere una nuova stagione. Dopo oltre due anni di silenzio forzato - le porte si sono chiuse a inizio 2023 per motivi di sicurezza - la storica fortezza affacciata sul mare è al centro di un progetto ambizioso che unisce restauro, valorizzazione...