Tu sei qui: Notizie, LifestylePositano, occhi sulla natura: tra orchidee, girini e salamandre nei sentieri sopra Montepertuso /foto
Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 17:40:37
POSITANO – Un'esperienza rigenerante immersi nella natura incontaminata dei sentieri che sovrastano Positano, tra Montepertuso e la Valle Pozzo. È quella vissuta e raccontata attraverso l’obiettivo sensibile di Fabio Fusco, fotografo appassionato del territorio, che nella giornata di oggi, domenica 6 aprile, ha voluto condividere con i suoi follower una serie di scatti che celebrano la meraviglia della biodiversità locale.
Protagonista assoluta è lei, la Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata), piccolo anfibio endemico dell’Italia centro-meridionale. Difficile da avvistare, discreta e affascinante, questa salamandra si distingue per la macchia chiara a forma di occhiali sulla testa e per la sua colorazione vivace — nero o bruno sul dorso con tocchi di rosso e bianco su zampe, coda e ventre. Un vero gioiello vivente dei nostri boschi.
"Il colore acceso ha una funzione aposematica — spiega Fusco nel suo post — per scoraggiare i predatori. È infatti velenosa e si nutre in acqua, dove caccia minuscoli invertebrati tramite abboccamento o suzione." La primavera è la sua stagione della vita: le femmine, dopo la fecondazione a terra, entrano nei ruscelli freddi e ossigenati per deporre le uova. Le immagini mostrano con chiarezza i girini e le uova di rana adagiate nell’acqua limpida del fiume.
Ma la passeggiata non ha regalato solo incontri con la fauna. A decorare il cammino, Fabio Fusco ha immortalato anche due fiori simbolo della flora spontanea: una orchidea selvatica del genere Ophrys, dalle forme suggestive che imitano insetti impollinatori, e un elegante ciclamino di bosco (Cyclamen repandum), con i suoi delicati petali fucsia piegati all’indietro, emblema della rinascita primaverile.
Uno spaccato autentico di bellezza e biodiversità che ci invita a rallentare, osservare e rispettare i ritmi della natura. E a ricordarci che, anche a pochi passi da casa, la meraviglia è sempre dietro l’angolo.
Foto e fonte: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10254100
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...
Le pietre di Messina raccontano una storia antica e dolorosa. Una storia fatta di splendore architettonico e ricostruzione, di distruzione e rinascita, come quella segnata dal devastante terremoto del 1908, tra i più gravi mai registrati sul territorio nazionale. Ma è proprio attraverso le pietre - come...
Una giornata speciale ha avuto luogo all'Asilo Luigi Rossi di Positano, dove, lo scorso marzo, il noto produttore locale Valentino Esposito, più affettuosamente chiamato Valentì, ha fatto visita ai bambini per una dimostrazione pratica e deliziosa sulla preparazione delle marmellate. Al servizio della...