Tu sei qui: Notizie, LifestyleSaune da esterno: caratteristiche e benefici
Inserito da (Admin), lunedì 7 ottobre 2024 18:02:36
Le saune da esterno stanno guadagnando sempre più popolarità, diventando una scelta ideale per chi desidera creare un'oasi di benessere direttamente nel proprio giardino. Queste saune, spesso posizionate vicino a una piscina privata, permettono di arricchire l'esperienza di relax senza occupare troppo spazio, offrendo un rifugio naturale lontano dallo stress quotidiano. Tuttavia, è fondamentale scegliere un prodotto di qualità, che offra non solo un'elevata efficienza, ma anche garanzie di sicurezza.
In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche da valutare e i benefici che queste saune possono offrire al benessere psicofisico.
Perché scegliere una sauna da esterno
Le saune da esterno sono una soluzione sempre più ricercata per chi desidera godere di un'esperienza di relax direttamente in giardino o accanto alla piscina. Uno dei principali vantaggi di queste saune è la connessione con la natura che offrono: poter respirare aria fresca e rilassarsi immersi nel proprio spazio esterno rende l'esperienza ancora più rigenerante. A differenza delle saune tradizionali da interni, quelle da esterno sono progettate per resistere agli agenti atmosferici, grazie a materiali resistenti e trattamenti specifici che le proteggono da pioggia, vento e temperature rigide.
Un ulteriore punto di forza è il fatto che non necessitano di grandi spazi per essere installate. Anche chi possiede un giardino di piccole dimensioni può godere dei benefici di una sauna all'aperto, dato che molti modelli sono compatti e facili da posizionare. La versatilità delle saune da esterno le rende ideali non solo per chi dispone di ampi spazi, ma anche per chi desidera arricchire il proprio ambiente senza sacrificare troppo terreno.
Infine, per chi già possiede una piscina privata, la sauna da esterno diventa l'abbinamento perfetto: la combinazione tra il calore della sauna e il tuffo nell'acqua fresca rappresenta un autentico toccasana per corpo e mente.
Le caratteristiche tecniche da considerare
Per scegliere una sauna da esterno di qualità, è fondamentale valutare diversi aspetti tecnici. Il materiale principale dovrebbe essere un legno resistente, come il cedro rosso o l'abete nordico, noti per la loro durabilità e capacità di isolare termicamente. La spessore delle pareti, solitamente tra i 28 e i 45 mm, incide direttamente sulla capacità della sauna di mantenere il calore. Anche la scelta del sistema di riscaldamento è cruciale: modelli a legna offrono un'esperienza tradizionale, mentre quelli elettrici sono più pratici. Certificazioni di sicurezza garantiscono inoltre un uso senza rischi.
Un esempio di alta qualità è la sauna DELLA proposta da uno dei produttori di case e strutture prefabbricate in legno leader in europa, Pineca, costruita con legno di conifera a crescita lenta, noto per la sua resistenza e le ottime proprietà isolanti. Le pareti da 34 mm con un rivestimento aggiuntivo garantiscono robustezza e isolamento termico. Importanti sono anche le finestre a doppi vetri, che migliorano l'efficienza energetica, e la presenza di griglie per il pavimento e panche in legno incluse. Questo modello offre prestazioni elevate in termini di resistenza agli agenti atmosferici e garanzie di sicurezza, rendendolo ideale per ambienti esterni.
I benefici per la salute e il benessere
Le saune da esterno offrono una vasta gamma di benefici per la salute, grazie all'effetto terapeutico del calore. Prima di tutto, il calore dilata i vasi sanguigni, migliorando la circolazione e favorendo l'ossigenazione dei tessuti. Questo processo è particolarmente utile per alleviare i dolori muscolari, favorendo una maggiore velocità di recupero dopo attività fisica. La sudorazione intensa aiuta a eliminare le tossine accumulate nel corpo, depurando la pelle e favorendo un aspetto più sano e luminoso.
Inoltre, l'uso regolare della sauna può stimolare il sistema immunitario, poiché le elevate temperature favoriscono la produzione di globuli bianchi, responsabili della difesa contro virus e batteri. La combinazione di sauna e tuffo in acqua fredda, tipica delle saune all'aperto, potenzia questo effetto, rinforzando ulteriormente le difese immunitarie.
Non va sottovalutato l'impatto sul benessere mentale: il calore induce il rilassamento muscolare e la produzione di endorfine, i cosiddetti "ormoni della felicità", che aiutano a ridurre lo stress e a migliorare la qualità del sonno. Chi soffre di ansia o stress cronico può trovare grande sollievo con l'uso regolare della sauna, che favorisce una sensazione di calma e rigenerazione psicofisica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10645101
Con l’arrivo della primavera, Cetara si prepara ad accogliere una nuova edizione del concorso "Cetara in Fiore", organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d’Amalfi con il patrocinio del Comune. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, si svolgerà dal 27 aprile al 18 maggio 2025 e invita tutti i cittadini...
Dopo trentacinque anni di informazione, passione e servizio pubblico, Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai. Un messaggio pubblicato su X ha suggellato la fine di una lunga carriera vissuta tra microfoni, telecamere e incarichi dirigenziali: «Dopo 35 anni di vita, notizie, dirette, programmi,...
Cava de' Tirreni. È arrivato sul mercato un nuovo distillato che promette di diventare il protagonista dell’estate 2025: si chiama Gin Furore ed è l’ultima creazione firmata Maurizio Russo Liquori, storica azienda di Cava de’ Tirreni, iscritta al Consorzio Limone Costa d’Amalfi IGP nella sezione trasformatori....
A Pasqua dillo con i fiori. Non solo eccellenze culinaria, ecco un modo colorato e profumato per augurare giorni sereni a quanti si hanno a cuore. Del resto la regione Campania ha una vasta gamma di prodotti fra i quali scegliere. Le zone maggiormente interessate alla produzione florovivaistica restano...
Un post, alcune foto e una dichiarazione semplice ma intensa: «Sono innamorata di Napoli» (con tanto di cuoricino azzurro). Con queste parole, Simona Leskovska - giornalista sportiva slovacca e fidanzata del centrocampista del Napoli Stanislav Lobotka - ha incantato i suoi follower su Instagram, condividendo...