Tu sei qui: Notizie, LifestyleWorld Chess day. Oggi la Federazione Internazionale degli Scacchi compie 100 anni
Inserito da (Admin), sabato 20 luglio 2024 12:50:47
Il 20 luglio 2024 segna il centenario della fondazione della Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE), l'organizzazione che ha trasformato un antico gioco di strategia in una disciplina sportiva di livello mondiale. Fondata a Parigi nel 1924, la FIDE ha avuto un ruolo fondamentale nella promozione e nella regolamentazione degli scacchi, organizzando tornei, diffondendo la pratica del gioco e incoronando i più grandi campioni della storia.
La FIDE nacque dall'idea di unire sotto un'unica bandiera le diverse federazioni nazionali di scacchi, standardizzando le regole e promuovendo l'incontro tra i migliori giocatori del mondo. L'atto di nascita avvenne durante le Olimpiadi degli scacchi a Parigi, un evento che vide la partecipazione di rappresentanti di vari paesi, desiderosi di dare vita a un organismo internazionale.
Nel corso dei decenni, la FIDE ha gestito lo sviluppo degli scacchi in maniera esemplare. Tra i suoi meriti, l'introduzione del sistema Elo per classificare i giocatori, la creazione di titoli internazionali come il Grande Maestro, e l'organizzazione del Campionato Mondiale di Scacchi, che ha visto scontri epici tra le menti più brillanti.
Parlando di scacchi, non si possono dimenticare i leggendari campioni che hanno scritto pagine indimenticabili. Uno dei primi grandi protagonisti fu José Raúl Capablanca, campione del mondo dal 1921 al 1927, noto per il suo stile di gioco elegante e impeccabile. Il trono passò poi a Alexander Alekhine, il primo campione a riconquistare il titolo dopo averlo perso.
Gli anni '50 e '60 furono segnati dal dominio sovietico con Mikhail Botvinnik, che non solo fu campione del mondo ma anche mentore di futuri campioni come Anatoly Karpov e Garry Kasparov. Kasparov, in particolare, è ricordato per la sua rivalità con Karpov e per il suo dominio negli anni '80 e '90, oltre che per il match iconico contro il supercomputer IBM Deep Blue.
L'era moderna degli scacchi ha visto l'emergere di nuovi talenti come il norvegese Magnus Carlsen, attuale campione del mondo, noto per la sua straordinaria capacità di calcolo e il suo stile di gioco aggressivo. La globalizzazione e l'avvento di internet hanno ulteriormente democratizzato gli scacchi, rendendoli accessibili a milioni di appassionati in tutto il mondo.
Per celebrare questo importante anniversario, la FIDE ha organizzato una serie di eventi e tornei commemorativi che si svolgeranno in diverse città del mondo. Tra gli eventi principali, spicca il tentativo di stabilire un Guinness World Record per il maggior numero di partite di scacchi giocate in 24 ore, sia online che dal vivo. Con 347 eventi principali dal vivo (per un totale di oltre 750 eventi) e la partecipazione di 109 federazioni, la FIDE si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia degli scacchi.
La FIDE ha invitato tutti gli appassionati di scacchi a partecipare a questo storico tentativo, giocando partite online o dal vivo. "Unisciti a noi oggi per un tentativo di Guinness World Record!" ha annunciato la FIDE sui suoi canali social, aggiungendo: "Per celebrare il centenario della FIDE, puntiamo a stabilire il record per il maggior numero di partite di scacchi giocate in 24 ore. Partecipa da qualsiasi parte del mondo!".
La FIDE ha anche incoraggiato la comunità globale degli scacchi a inviare arte, foto, storie e video a socialmedia@fide.com o a taggare la federazione sui social media. I migliori contributi saranno presentati nella trasmissione in diretta e sui canali social della FIDE. Per ulteriori informazioni e per partecipare alla trasmissione in diretta, è possibile visitare il sito 100.fide.com e il canale YouTube della FIDE.
Un secolo dopo la sua fondazione, la FIDE rimane un pilastro fondamentale per gli scacchi, testimone di una storia ricca e affascinante e pronta a guidare il gioco verso nuovi traguardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10145108
Nei giorni scorsi, Paola Locatelli, nota al pubblico digitale come Paola Lct, si è concessa una pausa di relax nella splendida cornice di Positano, lasciandosi conquistare dal fascino senza tempo della "Città Verticale". Tra giornate al sole, gite in barca e scorci mozzafiato, la giovane influencer ha...
«È talmente bella la Costiera Amalfitana che è quasi più bella della Liguria... scherzo ovviamente... l'Italia è tutta meravigliosa e non si possono fare paragoni!! Viva l'Italia». E' il post pubblicato su Facebook dal professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico...
Il noto conduttore argentino Marcelo Tinelli, in compagnia della moglie, l'attrice e modella Millet Figueroa, ha scelto la Costiera Amalfitana, la Penisola Sorrentina e Capri per trascorrere alcuni giorni di assoluto relax. La coppia ha condiviso sui social alcuni momenti della loro vacanza italiana,...
"Positano è un luogo in cui torno sempre volentieri: non solo per il panorama mozzafiato, ma per quella che considero la miglior lasagna del mondo." Con queste parole, la modella e imprenditrice norvegese Sara Benedikte Nilsen racconta ai suoi follower il legame speciale con la Città Verticale, dove...
Natalia Carvajal, modella, presentatrice e reginetta di bellezza costaricana, ha scelto Capri e Positano per trascorrere le sue vacanze estive. A testimoniare il suo arrivo nella Divina sono alcune foto pubblicate su Instagram che la immortalano in barca, al largo dei Faraglioni, e nelle suggestive stradine...