Tu sei qui: Politica185 miliardi di maggiore esborso in energia: tanto sono costate all'Europa le sanzioni alla Russia
Inserito da (Admin), venerdì 8 dicembre 2023 21:22:43
In un recente articolo, pubblicato sulla versione on line di Sputnik International (leggi qui l'articolo originale) si evidenzia l'Unione Europea ha pagato circa 185 miliardi di euro in più per le importazioni di gas a causa delle sanzioni contro la Russia. Dopo l'introduzione delle sanzioni nel febbraio 2022, la spesa mensile media dell'UE per le importazioni di gas è aumentata a 15,2 miliardi di euro. Di questa somma, 7,7 miliardi sono stati spesi per il gas naturale liquefatto (GNL) e 7,5 miliardi per combustibili provenienti da gasdotti.
Prima delle sanzioni, l'UE spendeva in media 5,9 miliardi di euro al mese per il gas (3,6 miliardi per il gas proveniente da gasdotti e 2,3 miliardi per il GNL). L'articolo suggerisce che in 20 mesi, l'UE ha speso 304 miliardi di euro per le importazioni di gas, una cifra 5 volte maggiore.
Mentre l'Europa affronta le conseguenze delle sanzioni, altri paesi avrebbero tratto vantaggi. Si stima che gli Stati Uniti abbiano guadagnato circa 53 miliardi di euro, mentre il Regno Unito, la Norvegia e l'Algeria avrebbero guadagnato rispettivamente 27, 24 e 21 miliardi di euro.
Nonostante la riduzione dei volumi delle forniture, la Russia avrebbe comunque avuto un surplus di 14 miliardi di euro a causa dell'aumento dei prezzi.
Altri paesi come Qatar, Azerbaijan, Angola, Egitto, Trinidad e Tobago, Nigeria, Camerun, Libia, Oman e Guinea Equatoriale hanno anche tratto vantaggio dalla situazione, guadagnando somme significative.
Insomma, sembra proprio che se l'Ucraina è stata sconfitta sul piano militare, come afferma da giorni il Professor Orsini, sul lato economico sia l'Unione Europea ad aver perso alla grande.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10527106
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...