Tu sei qui: Politica25 Aprile, Sala: "Lettera di Meloni al Corriere non aggiunge nulla"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 25 aprile 2023 12:25:33
Continuano anche oggi, le ambiguità sul 25 aprile: a rimarcare come la lettera scritta da Giorgia Meloni al Corriere della Sera in edicola oggi, in occasione proprio del 78° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista, 'non aggiunge nulla' dice il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
"Parlo con rispetto della presidente Giorgia Meloni però anche oggi la lettera al Corriere della Sera cosa aggiunge? Cosa cambia rispetto a quello che abbiamo sempre sentito dire? Assolutamente nulla. Invece camminare in mezzo alla gente è qualcosa che fortifica la comunità e abbiamo bisogno di fortificare la comunità".
Ai giornalisti che gli hanno fatto notare come gli esponenti del governo facciano interviste e mandino lettere ai giornali per parlare della Liberazione ma poi non si presentano alle celebrazioni, Sala ha risposto:
"Penso che non sarebbe così difficile uno, dirsi antifascisti: è così difficile? Due, essere presente in mezzo al popolo in giornate del genere. Ma se decidono di non farlo purtroppo c'è un po' da allargare le braccia - ha commentato - Ogni anno si ripropone la stessa questione. Le interviste e le lettere ai quotidiani onestamente non servono a nulla. Anche perché non è che dicano granché. Il governo non è che cambia atteggiamento. Forse un po' più di attenzione ci sarebbe voluta, ma io non è che mi aspettavo granché di diverso", ha concluso.
E, rimanendo, sul 25 aprile, il sindaco di Milano prosegue:
"Qualcuno non sente il 25 aprile, bisogna anche farsene una ragione, le polemiche ci sono sempre state e ci saranno, personalmente non è che è mi interessino più di tanto. A me interessa quello che sente Milano e sono convinto che la città sia profondamente antifascistaCome tutti gli anni ci sono polemiche, secondo me la facciamo più difficile di quello che è, qualcuno lo sente e altri non lo sentono - ha concluso - Siamo sempre qua, per cui credo che sia una questione destinata a trascinarsi e a essere sempre così. Per quello che sento io, questa giornata e quella di Sant'Ambrogio sono le due giornate che più sento ogni anno e che più mi commuovono".
Fonte foto: Pagina facebook Beppe Sala Sindaco Milano e Flickr.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10698105
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....