Tu sei qui: PoliticaA Furore l’Albo pretorio non funziona da 10 giorni, minoranza chiede risoluzione problema a garanzia di trasparenza
Inserito da (Maria Abate), giovedì 14 gennaio 2021 10:08:06
Dal 5 gennaio scorso sul sito del Comune di Furore è apparso questo messaggio: «Il sito istituzionale è attualmente in manutenzione per aggiornamenti, ci scusiamo per il disagio».
Da quel giorno, dunque, l'albo pretorio è inconsultabile. Dal 1° gennaio 2010, l'Albo Pretorio on line è andato a sostituire in maniera definitiva il vecchio Albo cartaceo esposto all'interno degli enti pubblici, a garanzia di trasparenza.
Per questo il capogruppo di minoranza Antonella Marchese ha scritto al segretario comunale Antonio D'Arienzo e al Responsabile dell'Ufficio Tributi Maddalena Porpora.
«La sottoscritta - scrive - in data 11.1.2021 ha segnalato al Sindaco di questo Comune che l'Albo Pretorio non funziona da oltre una settimana, con gravissima lesione dei principi di trasparenza e conoscibilità degli atti amministrativi».
Un disagio dovuto, spiega Marchese, alla proposta del gruppo di maggioranza - durante il consiglio del 31 dicembre 2019 - di «dismissione della quota di partecipazione detenuta dal Comune di Furore nell'Asment s.c.a.r.l., società affidataria, tra gli altri servizi, anche della gestione dell'Albo Pretorio. A sostegno di detta proposta», a causa di «lievi scostamenti dalla soglia di fatturato prevista dalla legge».
E poi ricorda gli sviluppi: «La sottoscritta, in quella sede, osservava che si trattasse di "parva materia", ovvero di scostamenti "pulviscolari", ergo poco importanti; e, poiché il Gruppo di Maggioranza, alla luce di quanto rilevato dalla Minoranza, intese subordinare l'uscita da suddetta società alla condizione che venisse prima individuato un soggetto idoneo ad offrire garanzie e convenienze maggiori, in nome dell'interesse del Comune di Furore che sempre anima il gruppo che rappresento, la sottoscritta e il Consigliere Domenico Umberto Ferraioli decidevano di allinearsi alla proposta del Gruppo di maggioranza, ma, beninteso, nella versione modificata all'atto della votazione».
Con la sua interrogazione, l'opposizione, intende conoscere in dettaglio «le ragioni di tale disservizio e i motivi per cui la presunta uscita dall'Asmenet non sia stata accompagnata dal contemporaneo incarico ad altro soggetto, al fine di evitare, alla stregua di quanto statuito nella delibera summenzionata, l'interruzione dei servizi prestati, incluso quello di pubblicazione online degli atti adottati dal Comune di Furore».
Chiede, inoltre, di sapere «come si intende risolvere il problema» e «i costi che questo Comune ha sostenuto con Asmenet s.c.ar.l. e quelli che sosterrà in futuro con il diverso affidatario da individuate o già individuato».
«Si prega un celere riscontro, anche in virtù del fatto che per il momento che stiamo vivendo, sia noi che i cittadini, dovremmo evitare di recarci presso la Casa Comunale per l'accedere ad atti pubblici», chiosa il capogruppo di "Furore nelle tue mani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238106
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...