Tu sei qui: PoliticaA Maiori pulmino a pagamento per residenti nelle frazioni, Ruggiero esprime il suo dissenso su Fb ma qualcuno gli segnala il post
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 febbraio 2022 12:52:41
Con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 9 del 19 gennaio scorso, a Maiori, si è deciso per l'aumento delle tariffe di alcuni servizi pubblici a domanda individuale, in particolare quelli di trasporto scolastico e mensa.
Al punto n.8 della delibera è stabilito che per l'anno 2022 la tariffa per il trasporto scolastico è di «€ 30,00 per il primo figlio fruitore ed € 25,00 per il secondo figlio la gratuità a favore degli altri figli oltre il secondo e possibilità di usufruire di riduzione o esenzione secondo fasce ISEE deliberate dall'Ente prima dell'inizio dell'anno scolastico».
Fino ad ora, il trasporto scolastico era garantito gratuitamente ai residenti delle frazioni, per consentire ai bambini di raggiungere la scuola a Maiori centro. Le tariffe esistevano per i residenti da San Domenico in giù, essendo non necessario - per la ridotta distanza dalla scuola - l'uso del pulmino.
Ebbene, con questa delibera, i bambini di Maiori centro sono stati equiparati a quelli residenti nelle frazioni, che certamente non possono raggiungere la scuola a piedi.
Su questo si è espresso l'ex assessore Mario Ruggiero, che ha definito «questa scelta dell'amministrazione semplicemente vergognosa oltre che ridicola».
«Metterei voi a scendere a piedi da Ponteprimario, Vecite o Santa Maria delle grazie tutte le mattine con uno zaino in spalla. Avete completamente perso la rotta! P.s. Le mazzate ci vorrebbero a me che ho contribuito a farvi rieleggere!», ha commentato.
E il post è stato rimosso da Facebook, che ha ritenuto che lo stesso violasse le linee guida e ha sottoposto l'account a temporanee limitazioni. In breve, qualcuno a cui il post era sgradito lo ha segnalato per farlo rimuovere.
A commentare la decisione del Comune anche Imma Santomauro, attivista del gruppo civico "Cambiamo Rotta".
«Erano i lontani anni '80 quando le frazioni erano dotate di scuola elementare e asilo; ce n'era una a Santa Maria delle Grazie e una a Ponteprimario frequentate dai bambini delle relative frazioni e avevano pure la mensa! Poi l'amministrazione di allora decise di accorpare tutte le classi in un unico plesso in centro assicurando il trasporto scolastico gratis: allora era un servizio comunale non gestito da privati. Oggi dopo quasi 50 anni, a causa di una situazione di emergenza economica, il Comune chiede di pagare una quota fissa per lo scuolabus a cui si aggiunge un rincaro sulla tariffa mensa. Una vera e propria stangata per tante famiglie per cui il trasporto scolastico è una necessità non una comodità. In un paese dove paghiamo a caro prezzo tutte le attività extrascolastiche per dare altre opportunità ai nostri figli, ci tocca pagare anche un servizio che dovrebbe essere assicurato! Un'amministrazione vicina al cittadino non affossa le famiglie già colpite dalla crisi economica ma s'impegna in un recupero crediti facendo pagare chi non lo ha fatto fino ad oggi!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105635105
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....