Tu sei qui: PoliticaA Minori blocco al depuratore conduce liquami in mare, Mormile chiede serietà e Reale incalza: «Sciacallo!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 17:21:50
Questa mattina l'improvviso blocco delle pompe dell'impianto di depurazione ha causato la fuoriuscita di liquami e lo sversamento lungo la spiaggia centrale dell'arenile di Minori.
Un dipendente comunale e il Vice Sindaco Sergio Bonito sono prontamente intervenuti per porre rimedio al problema e stanno tutt'ora monitorando l'impianto in attesa di lavori definitivi che verranno effettuati domani nelle prime ore del mattino.
Il tratto di spiaggia è stato interdetto per le operazioni di pulizia e sanificazione, che - assicura il primo cittadino Andrea Reale - saranno completate entro domani.
«Per completezza di esposizione - spiega il Sindaco -, va aggiunto che nella stessa area è in corso il posizionamento della nuova condotta sottomarina, unitamente ai lavori finali di manutenzione del depuratore, per cui è tuttora in vigore il divieto di balneazione. Sono opere che serviranno a migliorare la qualità del mare e a tutelare la salute dei bagnanti, ma di cui qualche sciacallo approfitta per la sua indefessa attività di disinformazione».
Con quest'appellativo si riferisce a Fulvio Mormile, che sui social, questa mattina, ha pubblicato un video e dichiarato: «Ci risiamo, l'approssimazione con cui si arrabattano soluzioni improbabili, la decisione di fare di Minori il collettore dei delle fogne di quattro comuni, il posare sui nostri arenili tubazioni di cloaca, sta mettendo solo in luce la totale incapacità dell'ufficio Manutenzione e quella del responsabili politici. È dal lontano 2012 che sto urlando ai quattro venti di dare spazio alla serietà!».
«Lo sciacallo in questione - aggiunge Reale - è insorto puntualmente strepitando contro l'inconveniente occorso, e incolpandone (secondo un copione abusato) l'amministrazione comunale e i suoi funzionari. In barba a qualsiasi logica, Minori viene definita "cloaca" e "collettore di immondizie" solo perché prende parte al progetto di depurazione comprensoriale allestito dalla Provincia di Salerno. A nulla vale spiegargli che "cloaca" il mare diventerà se non si realizzano le opere per difenderlo: pur di aggredire i suoi avversari politici (sia in Provincia che in Comune) lo sciacallo non sente ragioni, non accetta approfondimenti, addirittura si rifiuta di prendere parte alle riunioni istituzionali sul tema».
Per l'Amministrazione comunale, Mormile, «Equivocando il ruolo della "opposizione" seguita a opporsi a tutto, e soprattutto al bene del paese. Pensa che a furia di urlare, qualcuno dei suoi inganni sarà scambiato per verità, e che il suo show ininterrotto (in Consiglio, in municipio, per strada, su facebook, etc.) gli varrà prima o poi qualche consenso. Nell'attesa rivolge appelli "alla serietà"!».
«Giudichino i cittadini quanto c'è di serio in tutto questo, e se sia serio o meschino continuare a inscenare chiassate contro il lavoro di chi responsabilmente agisce nell'interesse di Minori. Più seriamente, l'Amministrazione si scusa con chi abbia subito disagi da quanto capitato, e ribadisce coi fatti un impegno costante nei confronti della salute pubblica e dell'integrità dell'ambiente», chiosa.
Leggi anche:
A Minori iniziano i lavori per portare i reflui già trattati verso la condotta di Marmorata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107011109
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...