Tu sei qui: PoliticaA Napoli bandiere a mezz'asta per Napolitano, Sindaco Manfredi: «Ha rappresentato la città ai massimi livelli»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 settembre 2023 09:24:56
Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in segno di lutto per la morte del Presidente emerito Giorgio Napolitano, ha immediatamente disposto le bandiere a mezz'asta che sono state esposte a Palazzo San Giacomo e al Palazzo di via Verdi, sedi del Comune di Napoli.
"A nome dell'Amministrazione comunale e di tutta la città, esprimo grande cordoglio per la morte del Presidente Giorgio Napolitano. Ha sempre difeso i principi fondamentali della Costituzione ed ha rappresentato Napoli ai massimi livelli con uno straordinario senso delle Istituzioni. In segno di lutto, ho subito disposto le bandiere a mezz'asta al Comune". Così primo cittadino.
Napolitano è morto nella giornata di ieri all'età di 98 anni e da tempo aveva problemi di salute, anche legati all'età. Nacque a Napoli il 29 giugno 1925 e studiò prima al Liceo Classico Umberto I e successivamente alla facoltà di giurisprudenza dell'Università Federico II. Nel 1945 si unì al Partito Comunista Italiano (PCI) e divenne segretario federale per Napoli e Caserta. Nel 1953 si trasferì a Roma, rimanendoci fino alla fine dei suoi giorni, ma non dimenticò mai le sue origini partenopee: Intervistato dal Corriere del Mezzogiorno nel 2016, Napolitano descrisse così ciò che provava per la sua città natale: «Sentimenti di spesso amara e preoccupata partecipazione morale ed emotiva. E di intensa vicinanza alle mie radici culturali e di vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10326108
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...