Tu sei qui: PoliticaA Positano 10 euro per la spiaggia libera se non sei residente, “Potere al Popolo!”: «Diritto al mare leso»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 giugno 2020 08:54:54
«Stamattina siamo a Positano. Ci sono quasi 30 gradi fuori e chi può è giusto che cerchi un po' di respiro sulle nostre splendide spiagge per rilassarsi un po'. Scopriamo che anche qui le direttive governative sono il pretesto per una "selezione all'ingresso" con un preciso costo economico, come se non bastasse già il prezzo di un parcheggio e di servizi da queste parti non proprio accessibile».
A scriverlo su Facebook, ieri, è il gruppo di Salerno del movimento politico "Potere al Popolo!", fondato nel 2017 e che si definisce "appartenente alla sinistra sociale e politica, antiliberista e anticapitalista, comunista, socialista, ambientalista, femminista, laica, pacifista, libertaria e meridionalista".
«Purtroppo, non c'è nessuna notizia di giovani ragazzi di Positano assunti utilizzando queste risorse né abbiamo alcuna garanzia che questi 10 euro chiesti ai non residenti possano essere davvero riutilizzati per risollevare la vita di cittadini colpiti da un Covid che ha messo in ginocchio chi ha sempre vissuto grazie al lavoro stagionale in questa zona», si legge nel post.
«Volevamo rilassarci un po' senza essere costretti a chiedere un prestito in banca. Ci siamo ritrovati alla "selezione all'ingresso" in stile Billionaire. Nessuno ha la forza e il coraggio di aprire una riflessione sul diritto al mare per tutti, sul diritto al lavoro di chi viene sfruttato da chi continua ad accumulare ricchezze qui. Per stavolta dobbiamo rassegnarci, torniamo a fare la sauna in casa. Però ci rivediamo, con le nostre idee e il nostro servizio d'ordine che invece di chiudere apre spazi e diritti», chiosano gli attivisti politici della sezione salernitana.
Leggi anche:
Spiagge libere, a Positano attrezzate da concessionari e gratuite per i residenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105222104
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...