Tu sei qui: PoliticaA Positano consiglio comunale a porte chiuse per ragioni di sicurezza, opposizione reclama lo streaming: «Garantire la trasparenza!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 14 novembre 2020 15:35:58
"Le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche": così recita l'articolo 18 dello Statuto del Comune di Positano. Ma il Sindaco Giuseppe Guida, ieri, ha deciso di convocare il prossimo Consiglio comunale a porte chiuse, secondo "Su per Positano" «senza dare una ragionevole motivazione a tale scelta».
Una decisione, scrivono i consiglieri di opposizione che «deve portare l'attenzione sulla necessità di agire anche su questo argomento in maniera coerente e di ipotizzare la possibilità di effettuare consigli in videoconferenza per tutelare la salute dei consiglieri. Si è scelto di riunire l'assemblea in presenza volutamente ignorando una circolare ministeriale che riconosce la facoltà dello svolgimento dei consigli comunali "in modalità da remoto anche se non disciplinata dal relativo regolamento". Se uno dei consiglieri presenti risultasse positivo nei giorni successivi al consiglio, il paese avrebbe una Giunta e un Consiglio in quarantena».
Ma, se è vero che «tra le moltissime responsabilità di un sindaco, nel mezzo della emergenza sanitaria, c'è anche quella di dover garantire lo svolgimento delle riunioni del Consiglio comunale in sicurezza» è anche vero che è giusto «che sia garantito il massimo sforzo per permettere a tutti di poter assistere alla discussione».
E un modo per farlo è mandare in diretta streaming le sedute, come avevano chiesto i consiglieri di minoranza lo scorso 5 ottobre.
«Nonostante la questione sia stata sollevata - scrivono - prima dello scorso consiglio - e successivamente attraverso ulteriori richieste scritte - non è stata ancora approntata un'integrazione del regolamento del Consiglio che permetta una registrazione o una diretta streaming ed anzi il Sindaco si è dichiarato contrario all'utilizzo di questi strumenti e non ha accettato la nostra proposta di collaborazione nell'elaborazione del regolamento. Così facendo ha condannato i cittadini ad essere esclusi dal consiglio per la prima volta dopo 15 anni durante i quali le riprese sono sempre state concesse».
Leggi anche:
Positano, opposizione chiede regolamento per la diretta streaming del consiglio comunale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10368106
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...