Tu sei qui: Politica«A Praiano i lavori grazie al ritorno del Sindaco», Anna Maria Caso si difende da articolo improbabile dei soliti noti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 08:50:24
A Praiano sono in corso da lunedì 7 giugno i lavori di rifacimento del manto stradale sulla SS163, dal Km ca 20+300 al Km ca 19+700, che avvengono in orario notturno (dalle 22 alle 6) e che dureranno fino al 12 giugno.
In merito a ciò, una testata locale, la solita innominabile, ha commentato: «Il ritorno del Sindaco porta con se un'opera che tutti aspettavano e che da troppo tempo stava rendendo impossibile la vita dei praianesi e degli abitanti di quella parte di Costiera, e ci riferiamo all'asfalto. Finalmente i lavori sono iniziati lo scorso lunedì e se tutto andrà per il verso giusto, sabato prossimo Praiano avrà di nuovo un manto stradale presentabile».
E ancora: «Il messaggio sembra essere che con lui alla guida di Praiano, molte cose rimaste in sospeso, oppure non trattate con la necessaria incisività dalla Vicesindaco Caso stanno tornando al loro posto».
L'articolista, a sostegno di questa tesi del tutto arbitraria, pone quali esempi i lavori di restyling che si stanno tenendo su Via Marconi e Via Costantinopoli, la fruibilità della Gavitella e i lavori al PUC.
A questo articolo, il vicesindaco Anna Maria Caso ha replicato con un lungo post, atto a fare chiarezza e a liberarsi delle allusioni di "incapacità amministrativa" cui è pregno il pezzo in oggetto. Ve lo riportiamo integralmente.
Dopo aver letto l'articolo anonimo, pubblicato su (************), testata giornalistica che non si smentisce mai per l'attenta verifica delle fonti, sono costretta ad alcune precisazioni. Questo perché il lettore meno informato, soprattutto chi non vive a Praiano, potrebbe ritenere che i dieci mesi di "facente funzione", resisi necessari non per mia volontà, ma perché conseguenti la sospensione del Sindaco, siano stati caratterizzati da inefficienza, incapacità, precarietà. Credo che la scelta, condivisa con la maggioranza, di continuare a lavorare in un momento di grande difficoltà dovuta alle gravi contingenze che tutti conosciamo, sia stata importante segnale di assunzione di responsabilità nell'interesse di Praiano.
Ora, poiché ritengo che una corretta informazione sia un diritto dei lettori ed elemento portante in una sana democrazia, cercherò di ristabilire quantomeno la verità dei fatti. E sono sicura che lo stesso Sindaco capirà questa mia personale iniziativa, considerati gli immutati rapporti di collaborazione.
Innanzitutto, i lavori in via G. Marconi, comprensivi di asfalto e restyling, erano stati previsti e appaltati in tempi non sospetti: la determina n. 53 del 21/05/2021 sta a testimoniarlo.
Inoltre, è proprio in questi mesi di "inefficienza" che con determina n. 46 del 30/06/2020 avente ad oggetto progetti di pubblica utilità per soggetti in difficoltà economica, alcune stradine del Paese sono state interessate da piccoli lavori di manutenzione che non si vedevano da anni. Non lavori faraonici, ma sicuramente attenzione e servizi che hanno segnato un cambiamento. E si proseguirà in questa direzione.
In merito ai lavori sulla SS 163, riporto che, con deliberazione della Giunta Comunale n. 116 del 10/11/2020 (!!!!), venivano autorizzati gli interventi di ripristino del manto stradale dal km 19+700 al km 21+00. E le lungaggini verificatesi non sono dipese dal Comune di Praiano.
Ed è ancora nel periodo di inefficienza che si è deciso di intervenire con forza e determinazione per la bonifica del costone roccioso insistente su via Terramare. Con delibera n.35 del 01/04/2021 venivano approvati i lavori. Finalmente un intervento serio, non la sporadica e inutile pseudo-pulizia che non serviva a nessuno, se non a nascondere la polvere sotto il tappeto.
È proprio in questa ottica che, con determina n. 31 del 23/03/2021, ci si impegna ad acquistare un nuovo pontile in sostituzione del vecchio, ormai obsoleto e non più utilizzabile anche per l'impossibilità di averne collaudo. È prossimo l'arrivo e il montaggio.
Rimanendo sempre in zona marina, con delibera n.24 11/03/2021 venivano approvati lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza di parte della Gavitella, interessata dalle mareggiate e della banchina in località Praia.
E veniamo al Puc che per anni (si è cominciato nel 2007) era rimasto confinato nel porto delle nebbie, certo non per mia volontà. Anzi. Proprio nei mesi di inefficienza è stato ripreso il procedimento per evitare il commissariamento. Ne è prova la determina n.28 del 11/03/2021 con la quale si affida incarico di supporto al RUP nel processo di approvazione del Piano.
Inoltre, sempre nei dieci mesi della "incompetenza al potere", con delibera di Giunta Comunale n. 114 del 29/10/2020 è stato approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di messa a norma della mensa della Scuola materna. Intervento indispensabile per poter offrire un servizio di qualità. Sicuramente fiore all'occhiello per tutta la comunità.
Prima di concludere, non posso non sottolineare l'importanza di un intervento di riqualificazione dell'infopoint che i Praianesi conoscono bene. Nella peggiore delle ipotesi per inizio settembre, cominceranno i lavori.
E non voglio elencare tutte le iniziative inerenti settori che non afferiscono all'urbanistica.
In conclusione, questo breve compendio in risposta alle sollecitazioni dell'anonimo articolista di (************) me lo sarei francamente risparmiato. Non mi piacciono i processi di autobeatificazione. Sono stata costretta per arginare la deriva di chiacchiere strumentali atte a contrastare, slealmente, la mia candidatura a Sindaco. Ma, soprattutto per il rispetto nei confronti dei miei compagni di squadra, che hanno condiviso con me questo post, e di quanti mi sono vicini.
Non sono la perfezione, ma so di aver lavorato e di lavorare tanto, dando il meglio di me stessa solo ed esclusivamente per il bene di Praiano.
Cordialmente,
Anna Maria Caso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10609104
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...