Tu sei qui: PoliticaA Ravello parte la campagna "Cafoni Zero"
Inserito da (Admin), domenica 19 giugno 2022 16:02:30
Nella Città della Musica l'amministrazione guidata dal Sindaco Paolo Vuilleumier dice basta all'inciviltà. Ad annunciare la campagna "Cafoni Zero" è il vicesindaco, Gianluca Mansi, in un post in cui ha allegato due foto di rifiuti abbandonati in malo modo:
«Visto che in molti abbiamo sempre apprezzato i modi di fare di Vincenzo De Luca, apriamo anche noi la campagna "CAFONI ZERO".
La prima è a Torello, dove chi deposita pensa di non essere visto.
Fidatevi che vi hanno visto!!!
Che figura ci fate???
La seconda a Via Roma, secchio vuoto e qualche buontempone immagina sia un secchio per la raccolta dei rifiuti domiciliari.
In questi due casi non è nè colpa degli operatori
nè colpa degli amministratori, sono soltanto conferimenti ABUSIVI.
Ovviamente relativamente ai cestini stradali è in corso il ripasso pomeridiano che garantisce di tenere il paese pulito.
La cosa grave è che costringiamo questo paese a diventare una sorta di Grande Fratello, pieno di telecamere, vigilanti, controllori etc.
È proprio il caso di dirlo, Restate Collegati!!!»
Immediati i riscontri anche da parte dei cittadini, tra loro la giornalista Lucia Serino che ha così alimentato il dibattito: «Si potrebbe tentare un'assemblea pubblica di cittadini e cittadini temporanei, un modo condiviso di spiegare cosa è Ravello e cosa si potrebbe fare insieme, anche per un periodo breve. Le telecamere vanno bene ma non credo siano un deterrente e non so quale sarebbe la sanzione se uno lascia un sacchetto fuori posto e riparte. Come l ‘acchiappi? È faticoso costruire nuove relazioni urbane, non è solo un problema di Ravello. Si deve partire però sempre dai residenti che dovrebbero essere a volte meno respingenti e più pazienti.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108510100
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...