Tu sei qui: PoliticaA Ravello parte la campagna "Cafoni Zero"
Inserito da (Admin), domenica 19 giugno 2022 16:02:30
Nella Città della Musica l'amministrazione guidata dal Sindaco Paolo Vuilleumier dice basta all'inciviltà. Ad annunciare la campagna "Cafoni Zero" è il vicesindaco, Gianluca Mansi, in un post in cui ha allegato due foto di rifiuti abbandonati in malo modo:
«Visto che in molti abbiamo sempre apprezzato i modi di fare di Vincenzo De Luca, apriamo anche noi la campagna "CAFONI ZERO".
La prima è a Torello, dove chi deposita pensa di non essere visto.
Fidatevi che vi hanno visto!!!
Che figura ci fate???
La seconda a Via Roma, secchio vuoto e qualche buontempone immagina sia un secchio per la raccolta dei rifiuti domiciliari.
In questi due casi non è nè colpa degli operatori
nè colpa degli amministratori, sono soltanto conferimenti ABUSIVI.
Ovviamente relativamente ai cestini stradali è in corso il ripasso pomeridiano che garantisce di tenere il paese pulito.
La cosa grave è che costringiamo questo paese a diventare una sorta di Grande Fratello, pieno di telecamere, vigilanti, controllori etc.
È proprio il caso di dirlo, Restate Collegati!!!»
Immediati i riscontri anche da parte dei cittadini, tra loro la giornalista Lucia Serino che ha così alimentato il dibattito: «Si potrebbe tentare un'assemblea pubblica di cittadini e cittadini temporanei, un modo condiviso di spiegare cosa è Ravello e cosa si potrebbe fare insieme, anche per un periodo breve. Le telecamere vanno bene ma non credo siano un deterrente e non so quale sarebbe la sanzione se uno lascia un sacchetto fuori posto e riparte. Come l ‘acchiappi? È faticoso costruire nuove relazioni urbane, non è solo un problema di Ravello. Si deve partire però sempre dai residenti che dovrebbero essere a volte meno respingenti e più pazienti.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106411104
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...