Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica«A Roma pensano di cancellare il Covid rompendo il termometro», De Luca proroga obbligo mascherine e attacca Governo
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 febbraio 2022 11:00:27
Ultimo aggiornamento giovedì 10 febbraio 2022 11:00:27
Come già annunciato nei giorni scorsi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha prorogato l'uso della mascherina in Campania firmando l'ordinanza n. 2 del 9 febbraio 2022 contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ecco la parte ordinativa dell'Ordinanza.
Fatta salva l'adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica:
1. fatta eccezione per i soggetti esclusi dall'obbligo ai sensi dell'art. 1, comma 3 dell'Ordinanza del Ministro della Salute dell'8 febbraio 2022 (bambini di età inferiore ai sei anni; persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina; persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; soggetti che stanno svolgendo attività,sportiva), l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'esterno, resta obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all'aperto, e nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.
2. Si raccomanda ai soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente - a tutela della propria e della altrui sicurezza - i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine, moli e binari) nonché all'ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma l'osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi.
«A Roma pensano di cancellare il Covid rompendo il termometro: non è così. - afferma De Luca - Bisogna essere estremamente prudenti. È chiaro che ci avviamo verso l'esaurimento di questa ondata di contagi. La situazione sta migliorando nettamente. Sarebbe irresponsabile togliere l'uso obbligatorio all'aperto della mascherina proprio in questo momento. Io credo sia ragionevole mantenere quest'obbligo per qualche altra settimana. Nelle scorse settimane abbiamo registrato cose francamente demenziali, in modo particolare in relazione al mondo della scuola: i provvedimenti del Governo hanno mandato al manicomio le famiglie e i docenti. Stendiamo un velo pietoso. Guardiamo avanti: cerchiamo di completare la campagna vaccinazione per i bambini e guardiamo con fiducia e serenità al futuro».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106110108
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato ieri pomeriggio, 16 maggio, a Palazzo Chigi, il segretario della Lega, Matteo Salvini. "Finalmente si è parlato di pace, e di come arrivare al cessate il fuoco il prima possibile con l'Italia protagonista dei negoziati", ha scritto il leader leghista...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.