Tu sei qui: Politica«A Salerno una sola USCA ma in relazione agli abitanti dovrebbero essere tre», Forza Italia chiede al Sindaco di intervenire
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 gennaio 2022 11:58:14
Con un comunicato stampa Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia al Comune di Salerno, invita il sindaco Vincenzo Napoli a insistere presso la Regione per ottenere le due USCA che spetterebbero a Salerno. Di seguito il testo integrale.
L'art. 8 del D. L. 14/2020 ha previsto l'istituzione delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) in tutte le regioni entro il 20 marzo 2020.
Tale norma prevede che tutte le regioni devono istituire, presso una sede di continuità assistenziale già esistente, una unità speciale ogni 50.000 abitanti per la gestione domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19 che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Si rammenta che funzione dell'Usca è quella di garantire: 1) l'esecuzione dei tamponi a domicilio; 2) l'utilizzo di strumenti innovativi per il monitoraggio dei casi sospetti in isolamento, dei pazienti sintomatici con indici respiratori non critici e dei soggetti dimessi dalle strutture ospedaliere.
A Salerno vi è una sola USCA per circa 130.000 abitanti (le Unità dovrebbero essere tre).
L'USCA non riesce, evidentemente per l'esiguità del personale impiegato, a svolgere tempestivamente le funzioni per cui è stata costituita. Pazienti presumibilmente affetti da Covid aspettano, dunque, giorni per ricevere, se fortunati, il tampone a domicilio. Chi si reca presso la struttura per ricevere il tampone e verificare se si è negativizzato attende, in taluni casi, oltre una settimana per conoscere l'esito dell'indagine (alcuni salernitani sono in attesa dal due gennaio!), essendo costretto evidentemente a protrarre la condizione di isolamento per svariati giorni, anche se si è guariti in via definitiva. Tali disfunzioni sono intollerabili e creano forti disagi ai pazienti e problemi e danni rilevanti anche in relazione all'attività lavorativa svolta che risulta, nella migliore delle ipotesi rallentata, oltre che disfunzioni anche a scuole ed uffici pubblici per il ritardato rientro del personale guarito. Il Sindaco di Salerno ha il dovere di intervenire immediatamente e di chiedere all'Amministrazione regionale maggiore efficienza ed il rispetto delle norme. Il Governatore, piuttosto che cimentarsi in iniziative esclusivamente mediatiche più tese a mascherare le proprie incapacità che a rispondere all'interesse della comunità, assumendo in taluni casi anche decisioni che sono di competenza di altre Istituzioni, si occupi al meglio di tutelare la salute dei campani, messa a rischio da una gestione a dir poco dilettantesca di un governo regionale che ha perfino interrotto, unica in Italia, l'assistenza sanitaria ordinaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106515107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...