Tu sei qui: PoliticaA Sant'Agnello l'incontro con Mona Abuamara, l'ambasciatrice della Palestina omaggiata di un albero di olivo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 ottobre 2025 07:30:12
Martedì 30 settembre nella Sala Consiliare di Sant'Agnello si è tenuto un incontro ufficiale con l'Ambasciatrice Straordinaria e Plenipotenziaria dello Stato di Palestina presso la Repubblica Italiana, Mona Abuamara. L'iniziativa, organizzata in un momento particolarmente delicato del conflitto in Medio Oriente, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stare dalla parte delle vittime, della pace e della dignità dei popoli.
L'ambasciatrice è stata accolta dal sindaco Antonino Coppola in un incontro carico di emozione e riflessione. Durante la visita, l'Ambasciatrice ha incontrato rappresentanti istituzionali e cittadini, ricevendo in dono un albero di olivo, emblema di pace e segno di un legame profondo con le radici della propria terra.
"All'Ambasciatrice abbiamo donato un albero di olivo - ha dichiarato il sindaco - simbolo di pace e, per il popolo palestinese, di legame profondo con le proprie radici. Una pianta a cui siamo molto legati anche noi, affacciata sul mare e sui nostri sentieri. La speranza è di poterla piantare e vederla crescere in una terra in pace."
Il primo cittadino ha definito l'incontro "straordinario e toccante, soprattutto in questa fase storica e in queste ore cruciali". Ha poi sottolineato l'importanza di non rimanere in silenzio di fronte alla tragedia umanitaria in corso.
"Quanto sta accadendo ci scuote e continua a chiamare in causa la nostra umanità. Noi abbiamo scelto di schierarci dalla parte delle vittime, di parlarne. Il silenzio non è più tollerabile."
Il sindaco ha ribadito che la voce della solidarietà si è sollevata "dal basso", dai cittadini comuni, spesso in assenza di prese di posizione chiare da parte delle istituzioni:
"È la voce delle mamme, degli studenti, dei preti, di tutti quelli che sentono che la linea di confine della disumanità è stata ampiamente superata."
Nel suo messaggio, ha chiarito la posizione dell'amministrazione comunale:
"Non siamo contro il popolo israeliano, ma contro chi attua crimini e politiche di oppressione. Allo stesso tempo condanniamo con forza ogni atto terroristico che causa vittime innocenti. Tutti i popoli hanno il diritto a vivere in pace, con dignità, al sicuro e in una terra libera. Libera."
Infine, il sindaco ha rivolto parole di profonda gratitudine all'Ambasciatrice: "Ringrazio sinceramente l'Ambasciatrice Mona Abuamara per essere stata con noi. Auguri per la sua missione in Italia, sono certo che continuerà ad essere guida luminosa e speranza per il suo popolo."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10852100