Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, demoliti immobili sulla spiaggia di Castel Volturno. De Luca: «Basta tragedie per l’irresponsabilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 11:14:52
Continua l'impegno della Regione Campania contro l'abusivismo che nei decenni passati ha devastato i nostri territori, creando veri e propri obbrobri dal punto di vista ambientale e mettendo, spesso, a rischio l'incolumità dei cittadini.
Dopo il piano di demolizioni di edifici abusivi fatiscenti e bonifica del lungomare di Castel Volturno del maggio del 2019 finanziati con 200mila euro, è partito quest'anno un nuovo e più corposo programma di lavori con gli abbattimenti di 9 ruderi nelle località di Bagnara e Pescopagano per un ammontare di 700mila euro. Ieri mattina a Castel Volturno è stato effettuato un intervento simbolo di demolizione di un immobile abusivo realizzato sul litorale Domitio a cui faranno seguito altre nove demolizioni di immobili costruiti su questa fascia costiera.
Gli interventi, rientranti in uno specifico Protocollo d'Intesa per l'area di Castel Volturno sottoscritto nel 2018 dalla Regione, restituiscono alla fruizione dei cittadini e dei turisti un ampio arenile. Non bisogna dimenticare che lo stesso comune rientra nell'area target del Masterplan del Litorale Domitio- Flegreo per il quale sono in corso iniziative di programmazione e sono attivi progetti come la riqualificazione dell'Oasi dei Variconi "Itinerario ciclabile dall'Oasi dei Variconi ai Regi Lagni" previsto nel programma di rigenerazione dei Beni Culturali del Masterplan proposto dalla Regione Campania e finanziato per 2 milioni di euro.
L'abbattimento si è svolto alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca: "L'abusivismo - dice - è un atto di irresponsabilità, di violenza sul territorio oltre che un atto di criminalità pura. Con questa demolizione vogliamo mandare un messaggio intimidatorio a chi pensa di continuare a costruire in maniera abusiva: da oggi in poi chi pensa di fare scempi come questi deve sapere che procederemo con le demolizioni.
Ovviamente il presupposto è che i Comuni e i Sindaci tengano gli occhi aperti. Una casa, un villino non si realizzano in mezza giornata.
Se si controlla il territorio si riescono a bloccare i tentativi di abusivismo prima che si consumi il reato. Chi pensa di continuare a realizzare questi scempi verrà contrastato con tutte le forze.
Dobbiamo evitare che ci siano altre tragedie per l'irresponsabilità di chi costruire in maniera abusiva in aree demaniali, o sui greti dei fiumi, oppure ancora in aree idrogeologicamente pericolose. Questo non è più tollerabile.
Oggi da Castel Volturno abbiamo lanciato un messaggio di legalità, di tutela dell'ambiente, di protezione delle persone".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10603109
"Dall'Istat arrivano dati incoraggianti. Il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8% con una riduzione di 0,1 punti rispetto a marzo e di 0,4 punti su aprile 2022. All'aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. I dipendenti a termine nel mese sono cresciuti...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.