Tu sei qui: PoliticaAbusivismo, demoliti immobili sulla spiaggia di Castel Volturno. De Luca: «Basta tragedie per l’irresponsabilità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 dicembre 2022 11:14:52
Continua l'impegno della Regione Campania contro l'abusivismo che nei decenni passati ha devastato i nostri territori, creando veri e propri obbrobri dal punto di vista ambientale e mettendo, spesso, a rischio l'incolumità dei cittadini.
Dopo il piano di demolizioni di edifici abusivi fatiscenti e bonifica del lungomare di Castel Volturno del maggio del 2019 finanziati con 200mila euro, è partito quest'anno un nuovo e più corposo programma di lavori con gli abbattimenti di 9 ruderi nelle località di Bagnara e Pescopagano per un ammontare di 700mila euro. Ieri mattina a Castel Volturno è stato effettuato un intervento simbolo di demolizione di un immobile abusivo realizzato sul litorale Domitio a cui faranno seguito altre nove demolizioni di immobili costruiti su questa fascia costiera.
Gli interventi, rientranti in uno specifico Protocollo d'Intesa per l'area di Castel Volturno sottoscritto nel 2018 dalla Regione, restituiscono alla fruizione dei cittadini e dei turisti un ampio arenile. Non bisogna dimenticare che lo stesso comune rientra nell'area target del Masterplan del Litorale Domitio- Flegreo per il quale sono in corso iniziative di programmazione e sono attivi progetti come la riqualificazione dell'Oasi dei Variconi "Itinerario ciclabile dall'Oasi dei Variconi ai Regi Lagni" previsto nel programma di rigenerazione dei Beni Culturali del Masterplan proposto dalla Regione Campania e finanziato per 2 milioni di euro.
L'abbattimento si è svolto alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca: "L'abusivismo - dice - è un atto di irresponsabilità, di violenza sul territorio oltre che un atto di criminalità pura. Con questa demolizione vogliamo mandare un messaggio intimidatorio a chi pensa di continuare a costruire in maniera abusiva: da oggi in poi chi pensa di fare scempi come questi deve sapere che procederemo con le demolizioni.
Ovviamente il presupposto è che i Comuni e i Sindaci tengano gli occhi aperti. Una casa, un villino non si realizzano in mezza giornata.
Se si controlla il territorio si riescono a bloccare i tentativi di abusivismo prima che si consumi il reato. Chi pensa di continuare a realizzare questi scempi verrà contrastato con tutte le forze.
Dobbiamo evitare che ci siano altre tragedie per l'irresponsabilità di chi costruire in maniera abusiva in aree demaniali, o sui greti dei fiumi, oppure ancora in aree idrogeologicamente pericolose. Questo non è più tollerabile.
Oggi da Castel Volturno abbiamo lanciato un messaggio di legalità, di tutela dell'ambiente, di protezione delle persone".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10946101
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...