Tu sei qui: PoliticaAcerra, Sindaco scrive a Bonavitacola: «Non scaricate i problemi di Salerno su di noi»
Inserito da (Admin), domenica 6 marzo 2022 17:17:37
In riferimento ad alcune notizie di stampa, relative all'ipotesi di smaltimento nel termovalorizzatore di Acerra dei rifiuti attualmente sbarcati al porto di Salerno provenienti dalla Tunisia, il Sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri, in una nota all'Assessore regionale Fulvio Bonavitacola, ha manifestato tutta la sua contrarietà.
Nel testo della missiva inviata dal primo cittadino di Acerra si legge "Le annuncio, sin da subito, la più netta contrarietà della Città di Acerra, delle Sue Istituzioni e della popolazione intera, alla sola possibilità che questo territorio sia oggetto di "nuovi e insostenibili sacrifici" per risolvere la vicenda relativa alle 7.900 tonnellate di rifiuti provenienti dalla Tunisia, attualmente stoccati al porto di Salerno, oggetto di inchieste giudiziarie e destinati ad essere smaltiti in altri territori della Regione". Il Sindaco Lettieri ha ribadito all'assessore regionale "e a tutti gli altri Amministratori locali che è finito il tempo in cui questi "problemi" venivano scaricati sul nostro territorio; se fossero vere solo alcune delle notizie di stampa circolate, relative ad una tale ipotesi, riteniamo che si debba ripensare questo progetto e che si debbano individuare altre strade. Il solo accennare a questa ipotesi, assolutamente da scongiurare per questo territorio, sta destando nuovamente preoccupazione e riteniamo che tale atteggiamento non sia sostenibile.
Siamo profondamente convinti - continua ancora il Sindaco - che sia indispensabile cambiare approccio: è netta la contrarietà di tutte le articolazioni della Città di Acerra a tale "paventata" idea e annunciamo la più assoluta e totale intenzione di mettere in atto tutto il possibile, nei confini previsti dalla legge, per ostacolare questa possibile decisione. Desideriamo solamente tutelare il nostro territorio e la nostra popolazione che non merita tutto questo".
Il primo cittadino Lettieri conclude: "Caro Assessore, i nostri cittadini già sopportano l'imposizione del termovalorizzatore che risolve quotidianamente il problema dello smaltimento dei rifiuti di tutta la Regione Campania, pur sostenendo un livello di raccolta differenziata elevatissimo. La Città di Acerra deve essere piuttosto, simbolo di un futuro florido capace di superare il passato critico sotto i profili ambientali ed economici. E' questo il percorso che auspichiamo si possa percorrere assieme per una prospettiva di concreto rilancio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10198107
"In Italia abbiamo l'unico governo cinematografico al mondo. Abbiamo un presidente del consiglio che quando si muove sembra esibirsi sul red carpet, sul tappeto rosso di Hollywood. Giorgia Meloni non guida il governo, ma manovra una macchina cinematografica". Lo afferma il governatore della Campania,...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Olaf Scholz, a Berlino. Al termine hanno tenuto le dichiarazioni congiunte alla stampa. "È fondamentale per noi raggiungere rapidamente una risposta europea per rafforzare la competitività...
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto con il quale si individuano le modalità di accesso e i criteri di assegnazione delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023 per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché...
Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 16.33 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il Consiglio dei ministri, Su proposta del Ministro per gli affari regionali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.