Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Cammarano (M5s): «Siamo riusciti a rilanciarlo dopo 20 anni di promesse»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 giugno 2024 08:50:36
"Dopo vent'anni di promesse politiche, siamo finalmente riusciti a rilanciare l'aeroporto di Pontecagnano. Questo anno segna una svolta per l'aeroporto, seguendo tutte le procedure necessarie".
Lo dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
A partire dall'11 luglio, diverse compagnie aeree low cost inizieranno voli diretti verso l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, facilitando l'accesso alla Costiera Amalfitana per milioni di passeggeri.
La nuova pista di atterraggio, completata a febbraio, permetterà una maggiore frequenza dei voli. Voli stagionali porteranno turisti dall'Europa, offrendo un'alternativa agli stressati voli su Napoli. EasyJet, Volotea e Ryanair hanno annunciato nuove rotte da Milano, Nantes, Berlino, Ginevra, Londra, Cagliari, Bergamo, Torino, Verona e Catania. Ryanair ha confermato 16 voli settimanali anche in inverno, inaugurando la rotta Londra-Stansted il 4 agosto.
"Grazie a un nuovo protocollo d'intesa, i taxi di Salerno e Battipaglia potranno operare anche a Bellizzi e Pontecagnano Faiano, migliorando l'accessibilità allo scalo.
Siamo convinti che l'aeroporto di Pontecagnano diventerà un volano per il rilancio economico del turismo e dell'agro-alimentare, promuovendo anche le bellezze storiche, culturali ed archeologiche delle aree interne", conclude Cammarano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10027108
"De Luca, da uomo delle istituzioni, dovrebbe sapere che le leggi valgono per tutti". Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando le dichiarazioni rese dal governatore della Campania dopo la decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge...
"Il sistema sanitario al servizio delle aree interne può essere una condanna. La terribile fine della signora Anna Materazzi, colpita da un aneurisma il 1° gennaio a San Mauro Cilento e deceduta dopo cinque giorni di ricovero, mostra ancora una volta le condizioni disastrose della sanità in alcune zone...
"Non si può più tollerare il caos che, ormai quotidianamente, si verifica al pronto soccorso dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore (Salerno). Quanto accaduto nella notte tra il 3 e 4 gennaio è soltanto un episodio fra i tanti. Per questo, attraverso un'interrogazione parlamentare, chiederò al Ministro...
Ancora una volta, la gestione sanitaria della Campania si trova sotto i riflettori per decisioni che penalizzano gravemente i cittadini. Nei giorni festivi, il Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi" di Salerno risulta privo di specialisti urologi e otorini, costringendo i pazienti ad affrontare ulteriori...
Il drammatico episodio accaduto il primo gennaio a San Mauro Cilento, dove una donna di 52 anni ha atteso quasi due ore per ricevere assistenza sanitaria, ha sollevato un'ondata di indignazione. Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'Udc per il comparto sanità, ha espresso sdegno per l'accaduto,...