Tu sei qui: PoliticaAeroporto Salerno-Costa D’Amalfi, proseguono i lavori. Piero De Luca: «Infrastruttura decisiva, presto i primi voli»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 febbraio 2024 11:11:14
"Ormai ci siamo quasi. Ancora qualche mese e finalmente partiranno i voli dall'Aeroporto Salerno-Costa D'Amalfi". Così il capogruppo democratico nella commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca, che ieri ha effettuato un sopralluogo nel cantiere con Luca Cascone, Rosario Danisi, il sindaco di Pontecagnano Giuseppe Lanzara, Mimmo Volpe e i referenti della Società di gestione Gesac.
"È stata l'occasione - prosegue - per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che procedono regolarmente, ed anche per fare il punto sullo sviluppo delle attività correlate all'assistenza a terra ai passeggeri, come ad esempio i servizi di trasporto pubblico ed il servizio taxi.
Siamo impegnati a creare le condizioni affinché - a partire dal prossimo mese di luglio - i passeggeri che arriveranno possano usufruire di linee di trasporto pubblico dedicate e di un servizio taxi adeguato.
Per rendere lo scalo pienamente funzionale, sono state finanziate circa mezzo miliardo di opere. Ovvero il prolungamento di circa 9 chilometri della metropolitana, che arriverà dalla stazione centrale di Salerno fino all'aeroporto con almeno 5 fermate intermedie, l'ammodernamento della viabilità di supporto ed interventi di sviluppo delle strutture commerciali interne. Mettendo a sistema anche i servizi di trasporto, realizzeremo un'infrastruttura che sarà veramente decisiva per il decollo della Provincia di Salerno e di tutta la Regione", chiosa De Luca.
"L'apertura dell'aeroporto Salerno- Costa D'Amalfi è vicina e noi siamo pronti ad accoglierla. - dice il sindaco Lanzara - Ci siamo incontrati con le altre rappresentanze politiche ed istituzionali per parlare di opportunità, strumenti ed azioni da intraprendere in vista del raggiungimento di questo storico traguardo. Il nostro impegno c'è e continuerà ad esserci: questa è una sfida che ci porterà lontano, fisicamente e non solo. Lo scalo assicurerà ai nostri territori sviluppo, turismo, occupazione, economia. Voleremo alto".
foto: Piero De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105126102
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...