Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAgcom, no a confronto a due in tv tra Letta e Meloni. Vespa: "Mi dispiace, non avremmo tolto nulla a nessuno"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

agcom, bruno vespa, porta a porta, rai uno, letta, meloni, elezioni

Agcom, no a confronto a due in tv tra Letta e Meloni. Vespa: "Mi dispiace, non avremmo tolto nulla a nessuno"

Secondo l'Autorità non risulta conforme ai principi di parità di trattamento e di imparzialità dell'informazione

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 agosto 2022 21:54:56

La bagarre per partecipare a quello che era nato nelle idee degli autori di:"Porta a Porta" e del suo conduttore, Bruno Vespa, al confronto a due tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta sin dalla sua ideazione si era trasformato in un ufficio reclami dove tutti i leader di partito richiedevano il loro posto nel dibattito politico sulla prima rete Rai.

Molti leader politici invocarono l'intervento dell'Agcom che, oggi, è arrivato che ha deliberato a maggioranza la propria decisione sulla querelle politica:

"La programmazione di un unico confronto televisivo tra due soli soggetti politici, nonché le attività di comunicazione ad esso correlate, risulta non conforme ai principi di parità di trattamento e di imparzialità dell'informazione, essendo suscettibile di determinare, in capo ai soggetti partecipanti al confronto, un indebito vantaggio elettorale rispetto agli altri".

L'Autorità, inoltre, richiama le emittenti televisive e radiofoniche nazionali al rigoroso rispetto della parità di trattamento dei soggetti politici nei programmi di approfondimento concernenti la campagna elettorale per le prossime elezioni del 25 settembre.

"Al fine di garantire l'applicazione di tale principio - spiega l'Autorità -, le emittenti dovranno tener conto che l'attuale legge elettorale prevede un sistema misto (maggioritario e proporzionale) che, da un lato, per cinque ottavi, prevede l'assegnazione dei seggi in collegi plurinominali in base ad un criterio proporzionale fondato sullo scrutinio di lista, dall'altro consente alle medesime liste di presentarsi (o meno) in coalizione per concorrere all'assegnazione dei rimanenti tre ottavi dei seggi in collegi uninominali in base ad un sistema maggioritario. Tale legge non prevede altresì l'individuazione di un capo della coalizione (laddove invece impone alle liste di indicare il relativo capo politico), né postula necessariamente che l'esito delle elezioni venga determinato dal confronto tra due liste o tra due coalizioni".
"Pertanto, l'interpretazione della disciplina sulla par condicio deve necessariamente conformarsi a tale impostazione, secondo quanto espressamente previsto dalla legge, e in questo senso sono i precedenti dell'Autorità relativi alla scorsa tornata elettorale - prosegue Agcom -. Fermo restando quanto stabilito dalla delibera dell'Autorità in materia di confronto fra le forze politiche, la programmazione di un unico confronto televisivo tra due soli soggetti politici, nonché le attività di comunicazione ad esso correlate, risulta non conforme ai principi di parità di trattamento e di imparzialità dell'informazione, essendo suscettibile di determinare, in capo ai soggetti partecipanti al confronto, un indebito vantaggio elettorale rispetto agli altri. Alla luce del quadro normativo e regolamentare sopra richiamato, inoltre, la definizione delle modalità di eventuali confronti fra esponenti politici non può essere rimessa agli esponenti politici medesimi, rientrando, tale definizione, nella responsabilità editoriale dei direttori responsabili dei programmi".

Subito Bruno Vespa ha rilasciato il proprio commento, all'Ansa: "Mi dispiace. Non avremmo tolto nulla a nessuno e fatto del buon giornalismo. Noi siamo pronti a far confrontare tutti i leader ma è noto che ci sono delle forti resistenze. Pazienza"

Uno dei leader politici che più aveva contestato la decisione di escludere dalla contesa gli altri leader politici oltre a Renzi - è stato Calenda che su Twitter ha subito scritto:

"Bene Agcom! Abbiamo avuto ragione a sollevare la questione. Adesso si organizzi un confronto vero e serio, come si fa in tutti i paesi civili".

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10556102

Politica
Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Positano, convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria mercoledì 30 luglio

Il Comune di Positano ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare "Andrea Milano". La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di confronto istituzionale. Per chi non potrà essere...

Porto di Salerno, Tommasetti (Lega): “Apriamo un dibattito serio sul masterplan. La Costiera va tutelata”

"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento...

Campania, Iannone (FdI): “Governo impugna legge su incadidabilità sindaci. Ora si costituiscano anche le Associazioni dei Comuni”

"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...