Tu sei qui: Politica«Al parolaio De Luca contrapponiamo l’operaio Caldoro»: Salvini, Meloni e Tajani a Vietri sul Mare
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 settembre 2020 15:46:38
Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani in Costiera Amalfitana per sostenere Stefano Caldoro, candidato di centrodestra alle Regionali in Campania. Dopo la tappa a Cava de' Tirreni di stamani, i rappresentanti nazionali della coalizione di destra sono giunti a Vietri sul Mare.
Davanti a una schiera di giornalisti, Caldoro ha detto poche parole: «Basta guardare il florido porto di Salerno alle mie spalle per capire quanto abbia fatto la Destra per la Campania». Quindi ha passato la parola all'europarlamentare, nonché vicepresidente di Forza Italia, precisando: «Antonio è originario di Vietri sul Mare, di cui è cittadino onorario, ma lo sapete bene».
«Il centrodestra può offrire in primis unità, cosa che la sinistra non offre. Noi proponiamo serietà e fatti concreti. Rappresentiamo un'alternativa seria a un sistema clientelare che da troppo tempo mortifica la Campania. Delle scelte sbagliate al Governo e alla Regione pagano il prezzo i cittadini. Scuola e Sanità saranno al centro del nostro agire. Vi porto il saluto di Silvio Berlusconi, che ha seguito anche da lontano la battaglia di Stefano Caldoro», ha detto Tajani.
«Noi condividiamo gli stessi obiettivi e la stessa visione - gli ha dato manforte la Meloni -. Vogliamo offrire risposte ai cittadini. Qui in Campania c'è l'emblema della disunità: il governatore De Luca si è estraniato dalla propria maggioranza, dal partito che lo sostiene e dal governo nazionale. Non credo che sia un destino per questa terra avere il più alto tasso di disoccupazione, di emigrazione sanitaria e la più alta tassazione regionale. Non è un destino ma scelte della politica che si sono rivelate fallimentari perché De Luca era troppo impegnato a fare le sue appassionanti dirette Facebook e ha dimenticato di amministrare la cosa pubblica. Ai cittadini campani vogliamo dire: "Se voti qualcuno che ti fa ridere, poi è normale che ti trovi una politica che fa ridere". Al parolaio De Luca contrapponiamo l'operaio Caldoro. Alla paghetta dallo Stato (il Reddito di Cittadinanza) noi contrapponiamo la libertà del lavoro. E vogliamo valorizzare le peculiarità di una regione che vanta la stragrande maggioranza delle produzioni agroalimentari d'eccellenza d'Italia».
«C'è voglia di cambiamento, soprattutto in Campania. Non promettiamo miracoli però Stefano Caldoro quando ha governato l'ha fatto in maniera efficace, parlando poco e facendo tanto. La Campania non chiede assistenza ma chiede infrastrutture. Io credo che ci saranno delle belle sorprese alle elezioni di settembre: la Lega c'è per la prima volta in Campania, non ci siamo mai presentati, ma il centrodestra ha una squadra compatta», ha chiosato Salvini, l'ultimo a parlare.
Leggi anche:
Giorgia Meloni a Cava de' Tirreni, Cirielli: «I cavesi meritano rispetto, mandiamo a casa De Luca»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106819100
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...