Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Politica«Al Ruggi di Salerno si prorogano primari "facente funzioni" oltre limiti di legge»: la denuncia di "Forza Italia"
Scritto da (Maria Abate), lunedì 31 gennaio 2022 12:52:14
Ultimo aggiornamento lunedì 31 gennaio 2022 12:52:14
«Non è più possibile tollerare che nel principale nosocomio della città, nel mentre con celerità si procede a bandire concorsi per l'individuazione di primari in taluni reparti, per altri si persiste a prorogare i responsabili f.f. ex art. 30 (precedentemente art. 18), prescindendo da quanto previsto dalla normativa».
È così che esordisce, in un comunicato diramato a mezzo stampa, il consigliere di Forza Italia di Salerno, Roberto Celano, nel rammentare che «tale procedura consentirebbe la nomina di un facente funzione al massimo per un periodo di 6 mesi, con possibilità di proroga per uguale periodo (ulteriori 6 mesi)».
Al "Ruggi", invece, si procederebbe «in taluni casi, in maniera anomala, a prorogare il suddetto incarico per svariati anni, senza bandire, come sarebbe dovuto, i relativi concorsi. Non è comprensibile e, dunque, desta sospetti il motivo per cui si bandiscano con solerzia concorsi per "nominare" primari in alcuni reparti (spesso con un numero di partecipanti incredibilmente limitato), nel mentre per altre divisioni specialistiche si prorogherebbe allo stesso professionista l'incarico di f.f. per svariati anni».
È il caso, denuncia il consigliere di minoranza, del centro trasfusionale, per cui «dal 2011, con breve interruzione, la direzione del reparto sarebbe "affidata" allo stesso professionista facente funzione, con incarico periodicamente prorogato, con procedura, invero, di dubbia legittimità».
«Il Direttore generale dovrebbe, dunque, immediatamente intervenire per verificare ed eventualmente porre fine alle eventuali anomalie evidenziate, individuando tutti i dirigenti dei vari reparti con procedure di concorso trasparenti, al fine di evitare prevedibili sospetti. Le Autorità demandate al controllo dovrebbero, altresì, vigilare con attenzione su quanto accade nei nosocomi, nella considerazione che la tutela della salute rappresenti una priorità non derogabile», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10479107
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato ieri pomeriggio, 16 maggio, a Palazzo Chigi, il segretario della Lega, Matteo Salvini. "Finalmente si è parlato di pace, e di come arrivare al cessate il fuoco il prima possibile con l'Italia protagonista dei negoziati", ha scritto il leader leghista...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.