Tu sei qui: PoliticaAlberico Gambino incandidabile a Sindaco di Pagani, accolto ricorso del Prefetto di Salerno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 ottobre 2019 18:08:40
Alberico Gambino, sindaco di Pagani, era incandidabile. Accolto il ricorso presentato dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.
Ieri, annuncia Salerno Today, i giudici della prima sezione civile del tribunale di Nocera Inferiore, presieduto dal dottor Simone Iannone, hanno dichiarato decaduto il primo cittadino eletto al secondo turno di ballottaggio lo scorso mese di giugno.
Da una parte le ragioni del Prefetto Russo e dei consiglieri di minoranza Rita Greco e Vincenzo Calabrese, che spingono da tempo per la dichiarazione di incandidabilità, a causa dello scioglimento del consiglio comunale di Pagani, nel 2012, per infiltrazioni mafiose, accuse da cui è stato assolto. Dall'altra, quelle dei legali del sindaco Gambino, che hanno sostenuto che la natura del giudizio sia di competenza del Tar di Salerno.
I giudici hanno condannato Gambino al pagamento delle spese di lite in favore della Prefettura (3.393 euro) e anche al rimborso per le spese forfettarie al 15%; medesima cifra dovrà versare per Calabrese e Greco.
Adesso bisognerà attendere le motivazioni e capire se, insieme a Gambino, decadrà anche la Giunta Comunale. E, in tal caso, arriverebbe un nuovo commissario prefettizio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107115100
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...