Tu sei qui: PoliticaAlloggi vista mare a Cetara, arriva il no del deputato Mari (AVS): «Uno sfregio per uno dei borghi della Costa d'Amalfi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 aprile 2023 09:45:53
"A Cetara un altro sfregio. Così il mattone vince sul paesaggio e si compromette lo sviluppo". Franco Mari, deputato salernitano di Alleanza Verdi e Sinistra, boccia il progetto degli alloggi vista mare nel borgo della Costiera amalfitana.
"La modifica del Piano urbanistico territoriale della Penisola sorrentina-amalfitana approvata dal consiglio regionale della Campania per consentire la realizzazione di 30 appartamenti nel borgo di Cetara è una scelta devastante dal punto di vista paesaggistico e assurda sotto il profilo idrogeologico, che interviene su un territorio tutelato, non a caso patrimonio dell'Unesco", ha continuato Mari.
"Immaginare sei blocchi di fabbrica per 43mila metri cubi, in forte pendenza, tanto che saranno necessari sbancamenti e muri di sostegno, in una zona classificata inedificabile, non è solo un'idea malsana, è un segno di cecità, di incapacità di guardare alla difesa dell'ambiente e della bellezza come occasione di lavoro buono. Invece ci troviamo di fronte all'ennesima speculazione, a cui, non a caso, si oppongono tutte le associazioni ambientaliste. Serve una reazione collettiva, una mobilitazione di sostegno effettivo alle popolazioni della Costiera Amalfitana che non intendono scambiare futuro sostenibile con cemento. Noi non faremo mancare tutto il nostro sostegno".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10964105
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.