Tu sei qui: PoliticaAlloggi vista mare a Cetara, arriva il no del deputato Mari (AVS): «Uno sfregio per uno dei borghi della Costa d'Amalfi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 aprile 2023 09:45:53
"A Cetara un altro sfregio. Così il mattone vince sul paesaggio e si compromette lo sviluppo". Franco Mari, deputato salernitano di Alleanza Verdi e Sinistra, boccia il progetto degli alloggi vista mare nel borgo della Costiera amalfitana.
"La modifica del Piano urbanistico territoriale della Penisola sorrentina-amalfitana approvata dal consiglio regionale della Campania per consentire la realizzazione di 30 appartamenti nel borgo di Cetara è una scelta devastante dal punto di vista paesaggistico e assurda sotto il profilo idrogeologico, che interviene su un territorio tutelato, non a caso patrimonio dell'Unesco", ha continuato Mari.
"Immaginare sei blocchi di fabbrica per 43mila metri cubi, in forte pendenza, tanto che saranno necessari sbancamenti e muri di sostegno, in una zona classificata inedificabile, non è solo un'idea malsana, è un segno di cecità, di incapacità di guardare alla difesa dell'ambiente e della bellezza come occasione di lavoro buono. Invece ci troviamo di fronte all'ennesima speculazione, a cui, non a caso, si oppongono tutte le associazioni ambientaliste. Serve una reazione collettiva, una mobilitazione di sostegno effettivo alle popolazioni della Costiera Amalfitana che non intendono scambiare futuro sostenibile con cemento. Noi non faremo mancare tutto il nostro sostegno".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10813104
La Rai sta vivendo - tanto per cambiare - una sorta di tsunami: prima l'addio di Fabio Fazio con il suo passaggio dalla Rai a Discovery, Lucia Annunziata che annuncia le dimissioni dalla tv di Stato non spostano nulla su quelle che sono sempre state le grandi manovre a viale Mazzini quando si tratta...
Oggi per la Turchia potrebbe essere un giorno storico: la fine del 'regno/sultanato' di Erdogan alla guida del Paese. Più di 64 milioni chiamati alle urne in Turchia: sono iniziate alle 8 ora locale, le 7 in Italia, le operazioni di voto in Turchia per il ballottaggio tra il capo di Stato uscente Recep...
A Trento, nell'attesissimo Festival dell'economia c'è stata anche la partecipazione di Adolfo Urso, ministro alle imprese e al made in Italy: "Credo che oggi la politica industriale sia assolutamente necessaria, a fronte anche dei fenomeni e degli obiettivi che ci siamo posti come Unione europea in merito...
Non si placa la polemica politica sulle modalità con le quali si è intervenuto sul costone roccioso in uno dei tratti più caratteristici, e pertanto protetti, della costa cilentana, quello della "Cala del Cefalo" di Marina di Camerota. Dopo la diffida della Sovrintendenza, infatti, il sindaco di Camerota...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.