Tu sei qui: PoliticaAmalfi, nuova vita per il Forum dei Giovani
Inserito da (Admin), giovedì 12 gennaio 2023 17:25:33
Nuova vita, dopo dieci anni, per il Forum dei Giovani di Amalfi. L'organismo di partecipazione alla vita e alle istituzioni democratiche è stato riattivato dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, su input di un gruppo di giovani.
Il nuovo Direttivo è costituito da Gennaro Esposito (Coordinatore), Arianna Anastasio (Vicecoordinatore), Alessia Amodeo, Francesca Antonicelli, Antonio Consiglio, Andrea Galileo, Annachiara Ruocco (Consiglieri).
«Esprimo il mio personale ringraziamento all'Amministrazione comunale, ed in particolare al Sindaco dott. Daniele Milano ed al Consigliere dott. Giorgio Stancati, che con disponibilità ed attenzione ci hanno seguito nelle fasi propedeutiche alla riattivazione del Forum - dice il neo presidente Gennaro Esposito, classe 1999, studente della Facoltà di Ingegneria a Napoli - Siamo consapevoli che le potenzialità del Forum risiedono non solo nel bagaglio culturale del singolo giovane che, in base alle proprie inclinazioni, può dare il proprio contributo, ma anche e soprattutto in ciò che può nascere dalla relazione e dal confronto con gli altri. Ritengo che tra i presupposti necessari affinché il Forum possa pienamente realizzarsi, ci sia quello di conoscere il territorio. Conoscere il territorio significa conoscerne le necessità, le potenzialità e le problematiche: è auspicabile una formazione per creare uno spirito progettuale condiviso che permetta di capire realmente i problemi ed i bisogni delle persone e di valutare in maniera oggettiva le priorità sulle azioni da intraprendere».
Il nuovo Forum si prefigge quindi di coinvolgere non solo i suoi soci, ma anche gli altri cittadini e le associazioni presenti sul territorio comunale.
«Per me che, ormai 17 anni fa, ho partecipato alla costituzione del Forum dei Giovani e ne ho assunto la presidenza per i primi quattro anni - dichiara il Sindaco Daniele Milano - è un momento di grande gioia, soprattutto perché la spinta alla riattivazione di questo importante organismo di partecipazione è venuta dal basso. Sono certo che i giovani esprimeranno un nuovo impegno all'interno della comunità e sapranno coinvolgere i loro coetanei, ma non solo, in attività proficue e qualificanti. Noi faremo la nostra parte, garantendo al Forum gli spazi per l'aggregazione e gli strumenti utili per le loro attività».
Intanto, è stata convocata la prima Assemblea del Forum per giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 20:00 presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi. In caso di mancato numero legale, l'Assemblea si riunirà 24 ore dopo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10712102
di Norman di Lieto Si stava meglio quando si stava peggio? Malinconici della prima Repubblica fatevi avanti se dalla seconda Repubblica in poi, la politica italiana vi è piaciuta sempre meno. Oggi, a Napoli, Pierferdinando Casini, politico di quella 'vecchia scuola' durante la presentazione del suo nuovo...
di Norman di Lieto Il tema degli stipendi che negli ultimi 30 anni secondo i dati Ocse sono aumentati con una media del 22% contro quelli italiani che invece sono diminuiti del 2,9% già avrebbe dovuto far riflettere da tempo la classe politica italiana. Oggi, a Torino, nel corso di un evento pubblico...
di Norman di Lieto Il 'tam-tam' sul mancato taglio delle accise da parte del governo Meloni in contrasto con quanto fatto dal precedente esecutivo guidato da Draghi continua a far discutere anche in seno alla stessa maggioranza che vede sempre Forza Italia in disaccordo con Lega e Fratelli d'Italia;...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebrazione del "Giorno della Memoria". La cerimonia è stata condotta dall'attore Andrea Pennacchi, che ha letto brani di Primo Levi, Vassilij Grossman e Yankel Yakov Wiernik. Il Maestro Francesco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.