Tu sei qui: PoliticaAnief, un docente su cinque è precario
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 11 dicembre 2022 18:50:30
Il tema della scuola e dei docenti è ricorrente nel dibattito politico sindacale del nostro Paese, a denunciare la situazione di precarietà in cui vivono il 20% dei docenti è Anief:
"Con un docente ogni cinque precario, la scuola pubblica italiana non può permettersi il lusso di mandare in fumo ogni anno la metà delle immissioni in ruolo autorizzate dal ministero dell'Economia e ritrovarsi con l'ennesimo record di 220 mila supplenti annuali".
Quello che si vorrebbe ottenere è cambiare le regole sulle assunzioni a tempo determinato, semplificandole e aprendo al doppio canale con stabilizzazione da tutte le graduatorie Gps e non solo dal sostegno.
Prosegue il sindacato:
"È un fallimento su tutta la linea della selezione adottata negli ultimi anni dal ministero dell'Istruzione e avallata da dei governi che non hanno mai voluto confrontarsi seriamente con le parti sociali e le organizzazioni sindacali"- dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief-.
"È per questo che abbiamo presentato decine di emendamenti al ddl sulla Legge di Bilancio 2023, sui quali da mercoledì prossimo sapremo la verità alla Camera, attraverso i quali abbiamo posto delle urgenze da affrontare e tra queste figurano il reclutamento dei precari e l'organico aggiuntivo anche per gestire i progetti del Pnrr, ma anche l'allargamento delle graduatorie di merito e del concorso straordinario bis. Sul doppio canale di reclutamento, semplificandone l'organizzazione generale, e di confermare l'organico aggiuntivo dell'ultimo biennio, che non può venire meno proprio ora che le scuole sono gravate da un lavoro enorme legato ai fondi europei per la ripresa post-Covid, abbiamo anche incentrato due emendamenti al decreto legge 176 Aiuti quater, da domani al vaglio della Commission Bilancio del Senato".
Fonte foto: Foto diPhoto MixdaPixabay e Foto diStockSnapdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10342103
Siglato, ieri mattina, nella Sala De Sanctis di Palazzo di Santa Lucia un protocollo d'intesa tra la Regione Campania, la Provincia di Benevento, il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano e le associazioni Coldiretti, Confagricoltura e CIA Benevento per l'individuazione delle opere irrigue con utilizzo...
"La prima serata del Festival di Sanremo cadeva in ricorrenze particolari e dense di alto valore simbolico: i 75 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, con la presenza del Presidente Mattarella, nel giorno in cui si celebra la giornata contro il bullismo. Proprio per questo, trovo ancora più...
"L'ennesima causa persa dall'amministrazione provinciale di Salerno, quella relativa all'acquisto, mai perfezionato, dell'ex Seminario di Amalfi, dove si sarebbe dovuto insediare anche l'ITS Nautico, con un considerevole risparmio di spesa negli anni, conferma che i Presidenti che si sono succeduti a...
"Il Ponte sullo Stretto non sarà a rischio terremoti". Lo ha rivelato Matteo Salvini alla trasmissione Quarta Repubblica intervenendo sul terremoto in Turchia. "Posso smontare una delle fake news che mettono in giro, ad esempio che il Ponte sullo Stretto di Messina non si potrà mai fare perché è zona...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.