Tu sei qui: PoliticaAntenne a Vietri sul Mare, opposizione replica a Sindaco: «Non ha effettivamente risposto alle nostre proposte»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 2 aprile 2021 09:34:11
I consiglieri d'opposizione del gruppo "L'Alternativa" Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi, replicano al manifesto pubblico apparso sulle bacheche di Vietri sul Mare e intitolato "Nessuna nuova antenna di telefonia mobile".
Un manifesto col quale il Sindaco Giovanni De Simone rispondeva alla minoranza preoccupata per le ulteriori antenne per la fruizione del segnale di telefonia mobile che dovrebbero essere installate in via Vallone a Dragonea, negando che tale installazione sia stata autorizzata e definendo l'intervento de "L'Alternativa" «solo populismo e spot elettorale momentaneo, ma non volersi seriamente addentrare al problema».
Perciò, in una nota di risposta alla questione "antenne", l'opposizione replica che «l'Amministrazione comunale, come è evidente leggendo il manifesto affisso, non risponde e si sottrae ai contenuti di merito delle nostre proposte».
Contenuti pensati col fine di «regolamentare sul territorio la materia di protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici» che il gruppo consiliare ripropone:
1) Adozione di un Regolamento e di un Piano comunale che assicuri il coretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti;
2) L'installazione di un sistema di centraline di rilevamento, in continuo, per il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche
3) Il censimento degli impianti di telecomunicazione e radiotelevisivi già presenti sul territorio con relative mappature.
«Nei fatti, l'affermazione da parte dell'Amministrazione - spiegano i consiglieri di minoranza - "che nessuna antenna di telefonia mobile sia stata autorizzata" non rende la sostanza che trattasi unicamente della postazione (traliccio e opere connesse) riconosciuta nella richiesta di cui al Prot. n. 0000273 del 11/01/2021 dell'UTC. L'Amministrazione non smentisce che la scelta del sito sia stata preliminarmente e opportunamente individuata, a Dragonea, in via Vallone, loc. Puliere, foglio 4, part. 690, in un'area non boschiva, al precipuo fine di escludere un vincolo paesaggistico territoriale».
«Ne consegue, purtroppo, che l'autorizzazione vera e propria, c.d. GENERALE, è già avviata a monte del procedimento dal GESTORE ILIAD (secondo il D.Lgs. n.259/2003 - Codice delle Comunicazioni Elettroniche), per cui, in assenza di apposita disciplina posta a tutela degli interessi differenziati, quali un Piano Antenne e relativo Regolamento "tecnicamente valido", come da noi richiesto con nota Prot. 3648 del 22 c.m. sia, inevitabilmente, destinata a prevalere sul titolo abilitativo edilizio come statuito dal D.P.R. n. 380/2001. Non è questo il tempo della propaganda ma della responsabilità e concretezza. Chiediamo risposte precise e puntuali alle questioni da noi evidenziate», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10218106
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...