Tu sei qui: PoliticaAntonio Iannone sui finanziamenti al Sud: “Sangiuliano crea opportunità e De Luca vorrebbe distruggerle”
Inserito da (Admin), domenica 5 maggio 2024 16:36:56
Così in una nota la dichiarazione del Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
"Davvero incomprensibile il comportamento del governatore De Luca che, mentre continua a chiedere risorse al Governo, nel momento in cui vengono assegnati alla Campania per la Cultura importanti finanziamenti - 27 milioni di euro su 51 totali e 7 progetti su 16 previsti - nella conferenza Stato-Regioni vota contro. Una vergogna. Una vicenda che svela, evidentemente, l'ipocrisia politica di De Luca e del suo partito, il Pd, che in nove anni alla regione Campania hanno saputo collezionare esclusivamente fallimenti in tutti i settori, dal sociale alla mobilità, fino alla sanità dove hanno dato dimostrazione di ampia incapacità amministrativa, facendoci più volte balzare negativamente agli onori della cronaca e portandoci - a causa della loro inadeguatezza a gestire un settore così vitale, di fondamentale importanza per la popolazione - agli ultimi posti di tutte le classifiche relative ai servizi sanitari erogati. Intanto il ministro Sangiuliano continua a mostrare grandissima attenzione per la Campania e per le sue enormi potenzialità nel campo culturale - tra cui interessantissimi musei, meravigliosi siti archeologici e palazzi di enorme valore artistico - creando opportunità mai viste precedentemente per la nostra terra, mentre De Luca vorrebbe distruggerle. Un controsenso che, insieme alle altre evidenti contraddizioni che hanno caratterizzato questo governatorato, sicuramente avrà grande peso e traccerà un solco invalicabile tra De Luca e i cittadini campani, soprattutto quando saranno chiamati nuovamente a scegliere il proprio governatore. Grazie al Governo Meloni, e in particolare al Ministro Sangiuliano, in Campania - cosi come nell'intero Mezzogiorno - c'è stata nell'ambito della Cultura un'evidente inversione di rotta, un reale e concreto impegno per rilanciare e valorizzare il ruolo di superpotenza culturale dell'Italia nel mondo. Per la Regione Campania il piano strategico prevede i seguenti interventi e finanziamenti: Villa romana e museo archeologico di Positano, 2.000.000 di euro; Archeolab Napoli, 4.000.000; Museo nazionale Libro e lettura-Napoli, 4.000.000; recupero complesso Monte di Pietà-Napoli, 10.000.000; compendio ecclesiale di Sant'Agata dei Goti, 4.000.000; adeguamento Museo del Sannio-Benevento, 2.000.000; rifunzionalizzazione Villa La Colombia-Ischia per 1.000.000".
Foto: Leopoldo De Luise
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101916109
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...