Tu sei qui: PoliticaApprovato il Ddl beneficenza, sanzioni fino 50mila euro anche agli influencer: il commento di Chiara Ferragni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 08:09:22
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che impone regole e sanzioni rigorose per garantire la trasparenza nelle attività benefiche, inclusi gli influencer. Questo provvedimento arriva in seguito al caso del "pandoro-gate" di Chiara Ferragni, che è stata multata dall'Antitrust ed è attualmente sotto indagine per truffa aggravata.
Le nuove misure prevedono multe fino a 50.000 euro, con le sanzioni pubblicate sui siti degli influencer e dei produttori responsabili, al fine di assicurare maggiore trasparenza nelle transazioni commerciali a scopo benefico. Inoltre, il 50% delle sanzioni amministrative raccolte sarà destinato a iniziative solidali. Il testo impone l'obbligo di indicare sugli prodotti le finalità dei proventi e il destinatario della beneficenza, nonché l'importo o la quota destinati a tale fine, che devono essere comunicati all'Antitrust prima della commercializzazione.
L'Antitrust sarà responsabile delle sanzioni, che varieranno da 5.000 a 50.000 euro, in base al prezzo di listino di ciascun prodotto e al numero di unità messe in vendita. In casi di minore gravità, la sanzione sarà ridotta fino a due terzi.
Chiara Ferragni ha commentato la notizia, esprimendo soddisfazione per il rapido intervento del governo nel colmare un vuoto legislativo e sottolineando l'importanza di regolamentare in modo chiaro le attività benefiche legate alle iniziative commerciali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10457101
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...