Tu sei qui: PoliticaArginare il fenomeno dei B&B e delle case vacanze in Costa d'Amalfi: Sindaci chiedono aiuto alla Regione Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 agosto 2024 17:07:36
La Costiera Amalfitana corre ai ripari per frenare lo spopolamento dei comuni, sempre più proiettati verso la ricettività extralberghiera, e porre dei freni. Su iniziativa del Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica, è stato convocato un incontro, in programma il prossimo 6 settembre (ore 18.00) presso la Spiaggia di Conca dei Marini, per discutere la modifica della legge regionale per la regolamentazione delle strutture ricettive extralberghiere necessaria ad arginare il fenomeno delle incontrollate trasformazioni delle unità abitative in case vacanza e B&B.
Alla riunione, a cui parteciperanno i Sindaci della Costa d'Amalfi, sono stati invitati anche il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Vice Presidente della Giunta Regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola, gli Assessori Regionali Felice Casucci, Antonio Marchiello e Bruno Discepolo, ai quali sarà prospettata, attraverso una serie di proposte, la necessità di rimodulare la normativa attualmente vigente.
Analoga iniziativa è prevista per un altro argomento all'ordine del giorno: il Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali approvato nell'aprile scorso dal Consiglio Regionale. Anche in questo caso i Sindaci della Costiera Amalfitana ne chiederanno la modifica, anche alla luce delle anomalie a cui sono andate incontro alcuni tratti di spiaggia attrezzati già oggetto di preesistenti autorizzazioni.
«Si tratta di azioni prioritarie sulle quali la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha da tempo concentrato la propria attenzione- spiega il presidente dell'organismo dei primi cittadini della Costiera, Fortunato Della Monica-.A cominciare proprio dal problema relativo allo spopolamento dei centri urbani. Occorre in fretta una modifica della legge regionale per la regolamentazione delle strutture ricettive extralberghiere necessaria anche a porre un freno al problema di cui tanto si discute ed i cui effetti in alcuni casi sono allarmanti, anche in Costiera Amalfitana. All'ordine del giorno abbiamo posto un altro argomento di fondamentale importanza: il Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali approvato in data 23 aprile 2024 dal Consiglio Regionale per il quale avanzeremo una proposta di modifica. Alla riunione abbiamo invitato anche il presidente Vincenzo De Luca e il Vice Presidente, Fulvio Bonavitacola, insieme agli gli Assessori Felice Casucci, Antonio Marchiello e Bruno Discepolo, che ringrazio sin da ora per l'attenzione e la disponibilità dimostrate, per prospettare le difficoltà del territorio e trovare insieme le opportune convergenze per addivenire ai necessari correttivi di carattere normativo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10636105
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...