Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaArmando Siri, Senato nega uso delle intercettazioni del senatore accusato di corruzione
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 10:09:08
Ultimo aggiornamento venerdì 11 marzo 2022 10:09:08
Il Senato ha bloccato l’uso delle intercettazioni nel processo che vede il responsabile economico della Lega Armando Siri imputato di corruzione per i presunti favori all’imprenditore (già parlamentare di Forza Italia) Paolo Arata (vicino, secondo alcune ricostruzioni giudiziarie, a Vito Nicastri, a sua volta considerato espressione di Matteo Messina Denaro) e a Leonardo.
Siri è accusato di corruzione per l'esercizio della funzione per due diversi episodi risalenti al 2018, quando era Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti. Il senatore avrebbe ottenuto la promessa di denaro per far passare degli emendamenti nel settore delle energie rinnovabili, e di essersi attivato per il progetto del completamento dell’aeroporto di Viterbo di interesse della Leonardo S.p.a. per future commesse.
Con la decisione del Senato non è d'accordo l'ex premier Giuseppe Conte: "Quando ero Presidente del Consiglio - scrive Conte sui social- ho preteso e ottenuto l'uscita dal Governo del sottosegretario della Lega Armando Siri, coinvolto in un’indagine per corruzione, lasciandogli ovviamente la possibilità di dedicarsi a tempo pieno a dimostrare la propria innocenza in Tribunale. Un segnale che ho ritenuto necessario in direzione della massima garanzia dei principi di etica pubblica, che non ammettono ombre, ma trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini. In Senato i partiti - con l'eccezione di Movimento 5 Stelle e Leu - hanno deciso di bloccare l’uso delle intercettazioni che riguardano il senatore Siri. Noi pensiamo e agiamo diversamente: partiamo dalla premessa che la politica debba sempre rendere conto ai cittadini, senza ritagliarsi privilegi che i comuni cittadini non hanno. Dispiace che altre forze politiche non la pensino così. Non ci sentiamo certo soli, abbiamo i nostri valori a farci compagnia".
Foto: Armando Siri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10932106
Botta e risposta tra Vincenzo De Luca e Mara Carfagna. Sabato scorso, il governatore della Campania era stato il grande assente alla tavola rotonda organizzata nell'ambito dell'evento Verso Sud organizzato dalla ministra del sud a Sorrento, definendo l'evento come «un eccesso di propagandismo e demagogia...
«Chiediamo alla ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, di sapere quali iniziative concrete intenda mettere in atto per garantire la soglia minima del 40 per cento di fondi del PNRR destinati al Mezzogiorno, e l'effettiva partenza delle Zone Economiche Speciali, che costituiscono...
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato ieri pomeriggio, 16 maggio, a Palazzo Chigi, il segretario della Lega, Matteo Salvini. "Finalmente si è parlato di pace, e di come arrivare al cessate il fuoco il prima possibile con l'Italia protagonista dei negoziati", ha scritto il leader leghista...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.