Tu sei qui: PoliticaArmando Siri, Senato nega uso delle intercettazioni del senatore accusato di corruzione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 marzo 2022 10:09:08
Il Senato ha bloccato l’uso delle intercettazioni nel processo che vede il responsabile economico della Lega Armando Siri imputato di corruzione per i presunti favori all’imprenditore (già parlamentare di Forza Italia) Paolo Arata (vicino, secondo alcune ricostruzioni giudiziarie, a Vito Nicastri, a sua volta considerato espressione di Matteo Messina Denaro) e a Leonardo.
Siri è accusato di corruzione per l'esercizio della funzione per due diversi episodi risalenti al 2018, quando era Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti. Il senatore avrebbe ottenuto la promessa di denaro per far passare degli emendamenti nel settore delle energie rinnovabili, e di essersi attivato per il progetto del completamento dell’aeroporto di Viterbo di interesse della Leonardo S.p.a. per future commesse.
Con la decisione del Senato non è d'accordo l'ex premier Giuseppe Conte: "Quando ero Presidente del Consiglio - scrive Conte sui social- ho preteso e ottenuto l'uscita dal Governo del sottosegretario della Lega Armando Siri, coinvolto in un’indagine per corruzione, lasciandogli ovviamente la possibilità di dedicarsi a tempo pieno a dimostrare la propria innocenza in Tribunale. Un segnale che ho ritenuto necessario in direzione della massima garanzia dei principi di etica pubblica, che non ammettono ombre, ma trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini. In Senato i partiti - con l'eccezione di Movimento 5 Stelle e Leu - hanno deciso di bloccare l’uso delle intercettazioni che riguardano il senatore Siri. Noi pensiamo e agiamo diversamente: partiamo dalla premessa che la politica debba sempre rendere conto ai cittadini, senza ritagliarsi privilegi che i comuni cittadini non hanno. Dispiace che altre forze politiche non la pensino così. Non ci sentiamo certo soli, abbiamo i nostri valori a farci compagnia".
Foto: Armando Siri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10046109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....