Tu sei qui: PoliticaArnaldo Forlani è morto a 97 anni. Lutto nazionale e funerali di Stato a Roma
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 7 luglio 2023 19:36:25
di Norman di Lieto
Addio ad un protagonista assoluto della prima Repubblica: si è spento serenamente oggi, nella sua casa di Roma, Arnaldo Forlani, leader democristiano ed ex presidente del Consiglio.
Il governo ha subito proclamato il lutto nazionale e i funerali di Stato a Roma: Arnaldo Forlani era nato a Pesaro l'8 dicembre del 1925.
Tra gli esponenti di spicco della Democrazia Cristiana e politico che ha ricoperto numerosissimi incarichi al vertice delle istituzioni repubblicane sia nel partito che nel governo.
Politicamente iniziò come principale collaboratore di Amintore Fanfani nella corrente politica "Nuove Cronache", per poi passare agli inizi degli anni ottanta con Antonio Gava e Vincenzo Scotti alla corrente "Azione Popolare" (o "Grande centro").
È stato presidente e vicepresidente del Consiglio, ministro degli esteri, della difesa e delle partecipazioni statali. E' stato segretario della Democrazia Cristiana dal 1969 al 1973, poi nel triennio 1989-1992.Per un lungo periodo è stato presidente del Consiglio nazionale del partito.
Candidato alla presidenza della Repubblica nel 1992, fu ostacolato dal fuoco amico all'interno della Dc.
Il 1992 vide anche l'inizio delle inchieste della Procura di Milano (Tangentopoli) che colpiranno prima il PSI e poi la DC, determinandone la crisi e la dissoluzione.
Fonte foto: Pagina Facebook Lorenzo Guerini e pagina Facebook Matteo Ricci Sindaco di Pesaro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10765105
di Norman di Lieto Il Dragone arranca, e lo fa con lo stesso presidente cinese, Xi Jinping che è il primo ad ammettere il sostanziale rallentamento della propria economia dopo che in settimana Moody's aveva tagliato l'outlook del Dragone da stabile a negativo mentre Pechino aveva accolto anche le istituzioni...
L'attacco di Hamas su suolo israeliano del 7 ottobre scorso ha provocato, per i sopravvissuti al raid, conseguenze spaventose sulla loro salute mentale. Senza contare il numero di quelli che non hanno retto al ricordo di quella notte, togliendosi la vita. Sono gli effetti più dolorosi delle atrocità...
La Russia si appresta a metà marzo del prossimo anno ad affrontare le elezioni: Vladimir Putin cerca l'ennesimo plebiscito o maggioranza bulgara - seppur in terra russa - con gli oppositori dello zar che non vogliono arrendersi, tentando di sovvertire i pronostici troppo spesso scontati dalle parti di...
"Ancora una volta, come accade ormai da oltre un decennio, in occasione dell'Immacolata, tra i momenti di maggior richiamo delle Luci d'Artista, Salerno è oppressa dalla morsa del traffico". Così il consigliere comunale di Oltre Donato Pessolano. "La situazione della gestione del traffico in città è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.