Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAssalto al Congresso in USA, De Luca parla di “crisi della democrazia”: «È un colpo di stato a tutti gli effetti, Trump andrebbe arrestato»

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

De Luca, Trump, USA, Biden, democrazia, colpo di stato, crisi

Assalto al Congresso in USA, De Luca parla di “crisi della democrazia”: «È un colpo di stato a tutti gli effetti, Trump andrebbe arrestato»

«Quando un presidente che lascia la carica - ha argomentato De Luca - non riconosce i risultati elettorali certificati da tutti e incita ad occupare il Parlamento che deve fare la presa d’atto dell’elezione del nuovo capo di Stato è un tentativo di colpo si stato, per il quale il protagonista dovrebbe essere immediatamente arrestato»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 gennaio 2021 15:36:12

«Abbiamo avuto un inizio di 2021 che ci ha proposto vicende sconvolgenti», ha esordito il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì, la prima dell'anno.

E subito è passato a commentare i fatti accaduti negli Stati Uniti d'America lo scorso 6 gennaio, quando centinaia di rivoltosi di estrema destra e sostenitori del presidente uscente si sono riuniti a Washington, invadendo con violenza e occupando il Congresso degli Stati Uniti, in occasione della seduta plenaria di Camera e Senato per ratificare la vittoria di Joe Biden, su istigazione dello stesso Donald Trump.

«La più grande democrazia del mondo che ha conosciuto un tentativo di colpo di Stato da parte del presidente uscente», ha commentato il governatore. «Quando un presidente che lascia la carica - ha argomentato De Luca - non riconosce i risultati elettorali certificati da tutti e incita ad occupare il Parlamento che deve fare la presa d'atto dell'elezione del nuovo capo di Stato è un tentativo di colpo si stato, per il quale il protagonista dovrebbe essere immediatamente arrestato».

E ha fatto un esempio: «Provate immaginare che il Parlamento italiano sia riunito a camere congiunte per eleggere il Presidente della Repubblica e qualcuno lo impedisce fisicamente. Siamo allo squadrismo oltre che a un esercizi di violenza che ha prodotto cinque morti e decine di feriti».

«Ora, questa vicenda ha coperto di vergogna le istituzioni americane e ha indebolito gli USA in maniera drammatica nel mondo. Pensate con quale credibilità oggi gli Usa possano parlare alla Cina popolare, alla Russia, alla Turchia, a Hong Kong», ha detto.

E ha continuato: «L'episodio è gravissimo, ma viene nell'ambito di tendenze più di fondo, mi è capitato di sentire parlare di stanchezza della democrazia... Ecco, ho la sensazione che siamo entrati in questa fase. Abbiamo visto crescere una valanga di demagogia, di violenza verbale, di banalità, di aggressione alle competenze politico-istituzionali, di finte battaglie contro la casta. Tutte cose che hanno intossicato i paesi democratici e avvelenato le democrazie e le generazioni».

«Poi, a mano a mano che passano gli anni le giovani generazioni finiscono per considerare come un fatto scontato e immodificabile il regime democratico. Non è così. Le democrazie possono morire», ha avvertito.

E così De Luca ha ricordato che, quattro anni fa, tra chi esultava per la vittoria di Donald Trump in Usa c'era il leader della Lega Matteo Salvini, di cui ha ricordato la dichiarazione: «Eravamo tra i pochi a credere alla sua vittoria, ma facevamo bene. Alla faccia di politologi, opinionisti, finanzieri, banchieri politici, giornalisti, attori, cantanti e ballerine. Il 9 novembre segna cambiamenti epocali, quella di oggi è una giornata storica e positivo per la pace nel mondo e per l'interesse degli italiani ed europei in generale, negativi per gli speculatori e i burocrati dell'Ue».

Poi, il governatore è passato a leggere la dichiarazione di Beppe Grillo: «Questa è la deflagrazione di un'epoca. [...] Di Trump i grandi media hanno detto molte cose simili a quelle che dicono del MoVimento. Ricordate? Dicevano che noi eravamo sessisti, omofobi, demagoghi, populisti. Non si rendono conto che ormai milioni di persone i loro giornali non li leggono più e non guardano la loro tv. Trump ha cavalcato questa roba qua. È arrivato a milioni e milioni di persone. I veri eroi siamo noi! Eroi che sperimentano, che mettono insieme i disadattati e i falliti. Perché il fallimento è poesia. Ma sono quelli che osano, gli ostinati, i barbari, che porteranno avanti il mondo. E noi siamo barbari!».

Esempi, che De Luca ha fatto per dire che la democrazia è a rischio anche nel nostro paese. «Anche in Italia veniamo da anni di parole a ruota libera, di banalizzazione dei problemi, di aggressione a chiunque. Ci hanno detto che uno è uguale a uno, dimenticando che senza competenze non si fa nulla, non solo per fare il capo dello Stato, ma anche per fare il meccanico o il falegname. Allora la prima lezione che dobbiamo trarre è questa: queste sono tendenze che rischiano di portare al disastro e al collasso delle democrazie. Una lezione c'è anche per le classi dirigenti: se questi fenomeni sono emersi è anche per la pochezza delle classi dirigenti, che sono povere, dequalificate, opportunistiche, vili», ha chiosato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105215105

Politica

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...

Salerno: nuovi agenti e più controlli per l'estate. Vietri: "Sulla sicurezza De Luca smentisce il suo sindaco"

"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...

Infrastrutture, Ferrante (Mit): "Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio"

"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....