Tu sei qui: PoliticaAssemblea regionale siciliana aumenta stipendi ai deputati per adeguamento buste paga al costo della vita
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 9 febbraio 2023 21:13:52
La decisione da parte dell'assemblea regionale siciliana di aumentare le indennità ai parlamentari dell'assemblea regionale siciliana al fine di adeguarli al costo della vita ha sollevato un vespaio di polemiche che non sembrano placarsi.
Anche da Roma, Fratelli d'Italia - il partito di maggioranza al governo - starebbe valutando una 'moral suasion' per bloccare l'aumento Istat delle indennità ai parlamentari siciliani. Troppe le polemiche.
Anche se l'incremento di 890 euro lordi al mese, per ognuno dei 70 onorevoli, è scattato per una norma di nove anni fa che prevede l'adeguamento delle buste paga al costo della vita, di questi tempi, diventa paradossalmente di secondaria importanza.
Nonostante la richiesta di 'buonsenso' da parte di Roma, a Palermo invece, sia nella maggioranza che all'opposizione, c'è chi ha ritenuto l'invito romano come "una ingerenza" sull'autonomia dell'Assemblea, al di là del caso specifico.
Il presidente dell'Ars, Gaetano Galvagno (FdI), ha chiesto agli uffici di verificare l'eventuale percorso da fare, tra i parlamentari del centrodestra non sono pochi i mugugni per la marcia indietro richiesta.
"Saranno pure automatici, ma in un momento come questo, in cui famiglie e imprese soffrono terribilmente, rischiano di essere immorali. È per questo che ci rinunceremo e devolveremo le somme relative a progetti per la pubblica utilità, come del resto abbiamo sempre fatto con parte dei nostri stipendi", dice il capogruppo del M5S all'Ars, Antonio De Luca.
Secca la provocazione di Gianfranco Miccichè, leader di Fi nell'Isola ma isolato all'Ars dal suo partito: "Invece di bloccare l'aumento Istat, tagliamo l'indennità dei deputati e portiamola dagli attuali 11 mila euro lordi al mese a 2 euro". E lo ha messo pure per iscritto in un emendamento al ddl di stabilità regionale in discussione all'Assemblea in queste ore.
Intanto anche il Pd siciliano alza un muro davanti agli aumenti:
"La vicenda dell'aumento Istat delle indennità dei parlamentari regionali si sta trasformando nel festival dell'ipocrisia. Non c'è molto da girarci attorno: se il presidente dell'Ars vuole bloccare gli aumenti così come sembra di capire dalle recenti notizie di stampa, l'unico modo è presentare una proposta che modifichi la legge del 2014. Lo faccia, e noi saremo pronti a votarla".
Lo dice Michele Catanzaro, capogruppo Pd all'Ars, in merito all'adeguamento Istat che ha fatto lievitare le busta paga dei deputati regionali di 890 euro mensili, 10.700 euro all'anno.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diBruno /GermanydaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10338103
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....