Tu sei qui: Politica«Attività chiuse e gente a passeggio, questa è diseguaglianza!»: lo sdegno di De Luca in diretta
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 aprile 2021 15:54:59
«Dobbiamo fare le vaccinazioni per categorie economiche, per far ripartire il lavoro e garantire il pane ai nostri cittadini. Quello che manca sono i vaccini: ad oggi la Campania ha ricevuto il 20% delle dosi in relazione alla popolazione. Siamo l'ultima regione in Italia a ricevere, ma la più veloce a somministrare».
Queste le parole del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
Quindi, si è rivolto al premier Mario Draghi, che ieri - nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi - ha dichiarato: «Con che coscienza si salta la fila delle vaccinazioni? Questa è una domanda da porsi prima di farla al Governo o alle regioni, sapendo che lascia esposto al rischio di morte chi ha più di 75 anni».
A lui ha voluto domandare: «Con quale coscienza si tolgono ai campani 210mila dosi di vaccino? Con quale coscienza il governo nazionale dà ogni anno a ogni cittadino campano 47 euro mancanti nel riparto del fondo sanitario? Con quale coscienza il governo nazionale tollera il fatto che la Campania abbia 15mila dipendenti in meno nel suo sistema sanitario rispetto a quello che dovrebbe avere».
«Al Nord Italia le terapie intensive sono occupate in molte regioni per oltre il 50%... In Campania abbiamo il 26% - ha detto - e ci diranno che siamo in zona rossa. Vi do questi dati in primis per rimarcare la demenzialità dei criteri del Governo per l'attribuzione delle fasce di rischio, poi per sottolineare che queste due settimane di zona rossa ci sono servite per non chiudere i reparti ordinari d'ospedale».
«Quando abbiamo queste classificazioni e la gente si arrabbia, è comprensibile. Perché in zona rossa o si chiude tutto o si apre tutto: se non c'è un controllo e la gente sta a passeggio però le attività sono chiuse è ovvio che ci si indigna: questa è disuguaglianza e mancanza di rispetto», ha aggiunto.
«È per questo che da maggio chi avrà ricevuto tutte e due le somministrazioni riceverà la card di avvenuta vaccinazione, così - al di là dei colori - possiamo iniziare a garantire accessi sicuri alle attività», ha detto il governatore.
Nella diretta anche una menzione all'avanzamento del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina - I Fase", che l'ACaMIR sta portando avanti con le ultime determinazioni firmate a marzo scorso.
«Abbiamo fatto partire - ha dichiarato - la gara per realizzare i progetti esecutivi per il collegamento meccanizzato a Vietri, Furore e Sorrento, per la funivia Angri-Tramonti-Maiori, per un parcheggio interrato a Cetara, per il progetto della Ztl in Costiera Amalfitana, per un marciapiede a sbalzo Amalfi-Ravello-Atrani. Alla fine delle progettazioni valuteremo il finanziamento delle opere da realizzare poi sulla base di questi progetti con fondi della Regione Campania».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913107
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...