Tu sei qui: PoliticaAumento TARI a Maiori, "Idea Comune": «Sindaco ha mentito. Ci rassicurò che non sarebbe avvenuto»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 17:19:48
«L'ennesima delusione. In Consiglio comunale avemmo rassicurazioni da parte del Sindaco che, per l'anno 2021, non ci sarebbero stati aumenti per quanto riguarda le tasse comunali». Ma non è stato così per quanto riguarda la TARI, osserva il gruppo di minoranza di Maiori "Idea Comune".
«Facemmo le nostre osservazioni critiche, demmo suggerimenti e chiarimmo quali erano le priorità del paese. E poi votammo contro, proprio perché non fummo ascoltati su nulla. L'amministrazione comunale ha operato di testa sua», aggiungono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.
«La delusione non nasce per le scelte lesive al paese. Quello che è grave, ANZI GRAVISSIMO, è che si mente spudoratamente in pieno Consiglio comunale e poi, puntualmente, si smentiscono da soli. Questo un Sindaco non se lo può permettere», chiosano.
Leggi anche:
Maiori, malcontento tra i residenti per aumento fatture TARI: 10 cent in più al giorno "causa lockdown"TARI, Ruggiero su aumento tariffe a Maiori: «Anche a Positano pagano di meno!»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108611104
di Norman di Lieto È morto all'età di 100 anni l'ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger: unanime il cordoglio internazionale dei leader politici mondiali di oggi e del passato. A confermarne la morte è stato un portavoce dell'agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza...
di Norman di Lieto Tutto era cominciato con la proposta unica firmata da tutte le opposizioni per l'introduzione del salario minimo con una soglia di ingresso pari a 9 euro lordi all'ora. Poco prima dell'estate Giorgia Meloni aveva 'passato la palla' al Cnel che, poi, aveva dato parere negativo. Ora,...
di Norman di Lieto Quando il Pnrr era ancora e soltanto una bozza, già c'erano due capisaldi su cui puntare per il nostro Paese: incrementare numero degli asili nido e aumentare, allo stesso tempo, l'occupazione femminile di qualità. Questo perché, troppo spesso, nel lavoro di 'cura' quando una coppia...
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.