Tu sei qui: PoliticaAuschwitz, Mattarella: "Fascismi europei complici dei crimini nazisti"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 18 aprile 2023 21:42:19
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad Auschwitz: una tappa obbligata e fortemente voluta nel campo nazista in territorio polacco, simbolo della più alta espressione nel nazismo.
Sergio Mattarella in visita tra Auschwitz e Birkenau - partecipata con una commozione che rasenta l'incredulità - ha anche un obiettivo politico, di strettissima attualità: contrastare se non un vero negazionismo certamente un crescente tentativo di provare a modificare la forza della realtà storica come è accaduto con alcune dichiarazioni - come quella del presidente del Senato, Ignazio La Russa, come quella sugli avvenimenti di via Rasella che tante polemiche avevano sollevato.
"Oggi più che mai, la memoria dell'Olocausto rimane un monito perenne che non può essere evaso", premette partecipando alla Marcia dei vivi che ricorda ogni anno le vittime dell'Olocausto.
Davanti a migliaia e migliaia di giovani seduti nei prati di Birkenau il presidente va oltre e attualizza il suo ragionamento con una precisazione che sembrerebbe scontata ma, soprattutto in Italia, non lo è più del tutto: "bisogna fare memoria dei milioni di cittadini assassinati da un regime sanguinario come quello nazista che, con la complicità dei regimi fascisti europei che consegnarono i propri concittadini ai carnefici, si macchiò di un crimine atroce contro l'umanità". E' proprio l'inciso sui regimi fascisti a dare senso e corpo al ragionamento del capo dello Stato, quasi costretto dagli eventi a dover ricordare l'abietta ed incancellabile responsabilità del fascismo italiano. Niente revisionismi storici, quindi. I fatti parlano ancora e seppur spiacevoli vanno ricordati, metabolizzati e mai negati. "Nè oblio nè perdono", aggiunge Mattarella ripetendo che bisogna essere ad Auschwitz per continuare a dire instancabilmente "mai più!".
Fonte foto: Flickr.com e Foto diPeter TóthdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10738105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...